Descrizione
Cervia Summer Festival: Piazza Garibaldi si accende con la musica e gli eventi d’autore
Dal 19 al 28 luglio dieci giorni all’insegna di spettacoli di qualità
Nelle serate di luglio, nel cuore di Cervia, Piazza Garibaldi torna a vestirsi di note, racconti e poesia con Cervia Summer Festival: un viaggio lungo dieci giorni tra alcune delle voci più amate dal pubblico, che ci faranno cantare, pensare, sognare.
Una rassegna di grandi appuntamenti, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e organizzata da Pulp Concerti, per offrire a cittadini e visitatori concerti di livello nazionale, con artisti che spesso scelgono la riviera adriatica come unica data per i loro tour estivi.
Sabato 19 luglio prende il via Cervia Summer Festival con la tappa del tour estivo di Noemi, dal titolo Nostalgia.
Con il suo timbro unico ed inconfondibile, la cantante romana presenta il suo ultimo album: elementi di blues, cantautorato contemporaneo e influenze elettroniche con la collaborazione delle penne di Colapesce, Mahmood e Blanco e delle voci di Carl Brave, Neffa e Tony Effe.
Domenica 20 luglio a riempire Piazza Garibaldi di fans e appassionati della sua musica, sarà invece la volta di un altro grande cantautore romano, Antonello Venditti, con una data che è già sold out.
Dopo il successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary - 2025 Edition”, che ha preso il via il 17 giugno dalla sua Roma. Un viaggio emozionale attraverso le pagine più belle del repertorio del cantautore, con al centro l’inno generazionale “Notte prima degli esami”.
Mercoledì 23 luglio sarà Umberto Tozzi a calcare il palcoscenico di Cervia Summer Festival. Diventato un’icona della musica italiana, dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo, con più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti, Umberto Tozzi nel 2024 ha annunciato a sorpresa l’addio alle scene.
Un’occasione unica e coinvolgente per ascoltare i maggiori successi del cantautore piemontese, Cervia sarà infatti l'unica data in Riviera del suo tour mondiale “L’ultima notte rosa - The final tour”.
Cervia Summer Festival non sarà solo ottima musica, ma anche un’occasione per riflettere sui grandi temi che affronta la società contemporanea.
Giovedì 24 luglio con lo spettacolo Il reato di pensare, Paolo Crepet, noto psichiatra, sociologo e saggista, affronta il tema della libertà di pensiero. Basato sul suo ultimo libro, Crepet invita a riscoprire il coraggio dell'immaginazione e la forza dell'autenticità, denunciando il pericolo che il pensiero libero, la creatività e la critica vengano soffocati da schemi ideologici e da una nuova forma di censura autoindotta.
Si torna alla musica cantautorale Venerdì 25 luglio con Diodato. Dopo il successo del primo tour teatrale tutto sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso dell'estate 2025, tra cui Cervia.
Cantautore intenso e ricercato tra i più apprezzati del nuovo pop italiano, dopo la vittoria nel 2020 a Sanremo con “Fai Rumore”, con il 45 giri di “La mia terra”, brano scritto per la colonna sonora di “Palazzina LAF”, Diodato ha vinto il David di Donatello, il Nastro d’Argento, il Ciak d’Oro, la Targa Tenco e il Premio Amnesty International Italia.
Domenica 27 luglio con lo spettacolo “De André canta De André - Best of Estate 2025", Cristiano omaggia il padre Fabrizio De André e le sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.
Cristiano De Andrè, cantautore e polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouki, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso emozionante e coinvolgente che affronta la grande opera poetica e musicale di Fabrizio.
Dopo due anni, lunedì 28 luglio torna nella nostra città Fiorella Mannoia, con un concerto che chiuderà l’itinerario artistico di Cervia Summer Festival.
Si tratta di un appuntamento imperdibile, unica data in Riviera, con il suo tour estivo "Fiorella Sinfonica - Live Orchestra".
Accompagnata ancora una volta dall'Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal maestro Rocco De Bernardis, la straordinaria voce di Fiorella incontra gli incredibili arrangiamenti orchestrali dei suoi più famosi successi.
Il sindaco Mattia Missiroli e l’assessora alla Cultura Federica Bosi: "Dopo eventi di grande qualità e successo come il CaterRaduno e Mare d’Arte Festival, Cervia Summer Festival rappresenta un ulteriore e importante tassello nella costruzione di quel modello di turismo culturale e sostenibile che stiamo perseguendo con determinazione per la nostra città. La nostra visione è fare di Cervia un luogo vivo e accogliente, capace di offrire spazi pubblici animati da iniziative di valore, in cui l’intrattenimento e il divertimento non siano fini a sé stessi, ma strumenti per valorizzare il territorio, creare occasioni di incontro, diffondere cultura, nel rispetto della comunità e dei nostri ospiti. Grazie alla qualità della programmazione che abbiamo messo in cantiere, Cervia si conferma, anche dati turistici alla mano, una città attrattiva, un bel luogo dove venire a trascorrere una serata, una vacanza e ritornare, insomma un luogo del buon vivere”.
L’organizzatore di Cervia Summer Festival Willie Sintucci di Pulp Concerti: “La Piazza di Cervia durante i concerti sembra un teatro all’aperto, un salotto buono della riviera, un’immagine amata da tutti gli artisti che finora hanno suonato qui in città. Cervia Summer Festival è un appuntamento che nasce dalla volontà di creare uno spazio culturale intimo, racchiuso dai palazzi storici che la abbracciano, che anno dopo anno è stato capace di attirare un pubblico attento e selezionato”.
Si segnala che durante i concerti è possibile cenare in tutti i ristoranti del centro; i possessori dei biglietti possono cenare nei ristoranti della piazza.
Gli spettacoli saranno a pagamento fino a esaurimento biglietti. Il concerto di Antonello Venditti è sold out.
Biglietti in vendita su www.ticketone.it
Organizzazione: Pulp concerti
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 12:00