Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
Svolge all'interno dell'Ente un'attività trasversale di supporto/coordinamento in materia di procedure di gara
L'Ufficio Patrimonio assicura il mantenimento, lo sviluppo e la gestione del portafoglio immobiliare comunale e la logistica degli uffici dell’ente.
L’ufficio fornisce supporto tecnico all'attività di programmazione strategica dell'Ente, cura la predisposizione del Documento Unico di Programmazione e della relativa Nota di Aggiornamento, coordina i processi di monitoraggio e controllo dell'Ente.
Si occupa della promozione e gestione delle relazioni internazionali e dei gemellaggi, compresa l’organizzazione di eventi ed iniziative che coinvolgono città italiane ed europee.
Scambiamenti – Spazio culturale è luogo di diffusione della cultura e scambio di idee ed esperienze, punto di confronto, centro di aggregazione e integrazione.
Collabora con il Segretario Generale nella gestione delle attività della Giunta e del Consiglio Comunale e fornisce assistenza agli organi istituzionali dell'Ente.
L’Ufficio Notifiche atti si occupa della notifica degli atti dell'Amministrazione comunale e di notifiche per conto di altre Amministrazioni o soggetti. I Messi uscieri curano l'accoglienza al cittadino e le spedizioni postali per conto dell'Ente.
L’ufficio protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata all’Amministrazione, gestisce le relative pubblicazioni e l'archivio di deposito generale.
Comprende: l'Ufficio Anagrafe, l'Ufficio Stato civile e Polizia Mortuaria, l'Ufficio Elettorale, l'Ufficio Leva e l'Uffcio Statistica
L’ Ufficio Anagrafe ha il compito di tenere aggiornato lo schedario della popolazione residente nel Comune
L'Ufficio cura la gestione delle liste elettorali, provvede alla ripartizione del corpo elettorale e del territorio comunale in sezioni stabilendone le sedi ed assegnandovi gli elettori in base all'indirizzo di abitazione.
Gestisce liste di leva e ruoli matricolari, rilascio attestazioni
L'Ufficio Statistica attua le rilevazioni comprese nel programma statistico nazionale.
L’Ufficio di Stato civile ha il compito di formare - archiviare – conservare - aggiornare tutti gli atti che concernano la cittadinanza, la nascita , il matrimonio, la morte.
I Servizi alla Persona garantiscono la progettazione e la realizzazione del sistema integrato locale dei servizi sociali.
Lo Sportello Immigrati è attivo presso l’Urp - Cervia Informa Cittadini. Opera in stretta collaborazione ed in stretto accordo con il Servizio Servizi alla persona.
L’Ufficio Casa del Comune di Cervia dal 2019 viene gestito dall’Azienda Casa Emilia Romagna -ACER- di Ravenna come già avviene in tutto il territorio provinciale.
Si occupa delle problematiche igienico-sanitarie del territorio comunale, Cura i rapporti con le associazioni sportive relativamente alla concessione di contributi. Comprendeinoltra gli Uffici Informagiovani, SeiDonna e Giovani e Pari Opportunità.
L’Ufficio coordina le attività che favoriscono le Pari Opportunità e le Politiche Giovanili nella Pubblica Amministrazione e nella comunità locale, con servizi ed iniziative che promuovono occasioni di dialogo , di crescita e di convivenza civile.
Punto informativo per le esigenze dei giovani relative a lavoro, scuola, mobilità in Europa, volontariato, tempo libero, viaggi e vacanze.
L'Ufficio assicura la qualità dell’ambiente ed il controllo delle risorse naturali attraverso la salvaguardia del territorio dall’inquinamento e dal degrado ambientale.
Attività di carattere generale a supporto degli organi istituzionali e degli altri Servizi dell'ente.
Gestisce l’intera procedura relativa ai verbali redatti ai sensi del CdS di competenza del Comune
E' l'Urp del Comune di Cervia e comprende anche l'Ufficio Sportello Anagrafe Canina. L’Ufficio si occupa del rilascio di alcune autorizzazioni ed accoglie gran parte delle domande rivolte alla pubblica amministrazione.
Il controllo di gestione ha come orizzonte temporale l'esercizio del controllo dei risultati ed eventuale implementazione di azioni correttive sugli obiettivi da realizzare, coincidente con il ciclo della performance.
L'Ufficio gestisce le spese minute d'ufficio, quelle da farsi in occasioni straordinarie, e le anticipazioni dovute ed autorizzate ad amministratori e dipendenti.
Gestisce le istanze presentate dai residenti per tutto quello che riguarda l'edilizia e la tutela del paesaggio.
Assicura il coordinamento e l'esecuzione dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile, rendicontazione e controllo delle risorse economiche
L'Ufficio si occupa di gestire e sviluppare il sistema informativo del Comune: progettazione e gestione del sistema informatico, delle reti informatiche locali, gestione dei servizi di telefonia fissa e mobile, assistenza informatica ai dipendenti
Svolge attività di rappresentanza e difesa dell’Ente in sede giudiziale e stragiudiziale dinnanzi a tutte le Magistrature. Gestisce richieste di risarcimento danni per sinistri.
Coordina la comunicazione istituzionale ed è il punto di riferimento amministrativo degli 8 Consigli di Zona (Cdz)
L'Ufficio si occupa di tutti i servizi relativi alle scuole primarie e dell'infanzia
Il Centro Risorse Educative e sociali Cervia, è un servizio dell’Amministrazione comunale, punto di raccordo,di integrazione e valorizzazione di iniziative e progetti nell’ambito delle politiche educative, sociali e giovanili del territorio.
Progettazione, affidamento e realizzazione lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria presso edifici di proprietà comunale o in uso all’Amministrazione.
Controllo e tutela sull'edilizia, il commercio, l'ambiente e sul benessere animale
Comprende l'Ufficio Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa e l'Ufficio Infortunistica e Certificazione
Si occupa della formazione e gestione degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica, supportando le attività di negoziazione con i privati.
Progettazione interventi di realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di parchi e giardini. Concessione suolo presso parchi e aree verdi.
Progettazione e affidamento interventi di realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di strade, piste ciclabili, infrastrutture stradali e segnaletica
Si occupa di tutte le attività afferenti la corrispondenza in entrata alla Polizia Locale, la gestione dei servizi e le manifestazioni, la gestione del personale e dei turni, la logistica ed i mezzi.
Si occupa di tutti gli aspetti amministrativi relativi alle istanze di attività produttive, connesse all’attività edilizia o similare.
Gestisce i procedimenti relativi alle attività produttive ed al commercio, redige i relativi strumenti di programmazione e cura gli adempimenti normativi di competenza.
L’Archivio storico del comune di Cervia è composto attualmente da oltre 6700 unità archivistiche (registri, fascicoli, buste d’archivio, faldoni ecc.) comprende documenti datati dal 1511 al 1971.
L’Ecomuseo del Sale e del Mare è un museo diffuso, si identifica con un intero territorio e la sua popolazione, con gli usi e i costumi.
L'Ufficio si occupa della gestione Web del sito turistico ufficiale del comune e dei canali social turistici.
E’ l’ufficio punto di riferimento per la programmazione e le iniziative di carattere culturale organizzate in città.
Si occupa della promozione territoriale e turistica del Comune.
L'Ufficio si occupa della gestione degli eventi organizzati direttamente e del rilascio delle autorizzazioni delle manifestazioni organizzate da soggetti privati.
La biblioteca è aperta agli utenti con tutti i suoi servizi e le numerose iniziative
MUSA è un museo etnologico ed archeologico di proprietà comunale che narra e documenta la storia di Cervia e del suo sale.
Si occupa dell’assetto giuridico ed amministrativo del personale del Comune, della gestione economica del personale e della gestione previdenziale e assistenziale del personale in servizio e in quiescenza
L'ufficio di piano (UP) istituito ai sensi dell'art. 55 della L.R. 24/2017 e DGR 1255/2018
L’Unità gestisce i progetti e le riqualificazioni di opere pubbliche di particolare complessità in corso di realizzazione sul territorio comunale
Previsione, prevenzione, gestione e superamento dell'emergenza in relazione a eventi sul territorio. Progettazione, esecuzione, gestione e manutenzione delle opere di difesa. Gestione rapporti con il volontariato di Protezione civile.
Si occupa dell' organizzazione degli eventi dell'Ente, della promozione territoriale e turistica del Comune e della progettazione culturale
Lo sportello sociale ha lo scopo di informare i cittadini sul sistema integrato di interventi e servizi sociali e sulle relative modalità di accesso.
Lo Sportello si rivolge a tutti i cittadini che desiderano dedicare il proprio tempo agli altri, che desiderano partecipare in modo concreto alla vita della Comunità.
SeiDonna è uno spazio pubblico polifunzionale che offre gratuitamente ascolto, informazione, supporto e orientamento alle donne.
Cura i rapporti con le associazioni sportive relativamente alla concessione di contributi, di patrocini, all’istituzione di rapporti di collaborazione e di gestione convenzionata degli impianti sportivi.
l'Ufficio Toponomastica si occupa di tutte le procedure amministrative relative all'assegnazione e all’aggiornamento della numerazione civica interna ed esterna degli edifici presenti sul territorio comunale.
L'Ufficio fornisce supporto al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Si occupa del coordinamento delle attività finalizzate a consentire al Sindaco di esercitare le proprie funzioni nei rapporti con i cittadini, con gli organi comunali e con le altre istituzioni pubbliche.
Si occupa del coordinamento delle attività finalizzate a consentire al Vice Sindaco di esercitare le proprie funzioni nei rapporti con i cittadini, con gli organi comunali e con le altre istituzioni pubbliche.