Alimentazione e Salute

Secondo incontro sulla prevenzione dell'obesità nei giovani martedì 11 febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Malva Nord

Data :

7 febbraio 2025

Alimentazione e Salute
Municipium

Descrizione

Dopo il positivo riscontro del primo appuntamento, prosegue il ciclo di incontri gratuiti dedicati alla salute e alla prevenzione attraverso l'alimentazione, organizzati dal Centro Informagiovani e dal Servizio SeiDonna del Comune di Cervia.

Il secondo incontro, dal titolo "Crescere leggeri: Prevenzione dell’obesità nei giovani", si terrà martedì 11 febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Malva Nord, in Via dei Papaveri 43 a Cervia.

L’evento sarà condotto dal Dott. Alex Berni, Biologo Nutrizionista, che fornirà strumenti concreti per comprendere le cause dell’obesità infantile e adolescenziale, nonché strategie per prevenirla attraverso una corretta alimentazione e uno stile di vita sano. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo della famiglia e della scuola nella promozione di buone abitudini alimentari.

Questo incontro rappresenta il secondo appuntamento di un ciclo di tre eventi informativi, pensati per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e della consapevolezza alimentare. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini interessati, con particolare riferimento a genitori, insegnanti ed educatori.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria, contattando il Centro Informagiovani ai seguenti recapiti: 0544.979265, informagiovani@comunecervia.it.

L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività promosse dal Comune di Cervia per il benessere della comunità e per la diffusione di corrette pratiche alimentari fin dall’infanzia.

Il terzo e ultimo incontro si terrà nelle prossime settimane e approfondirà ulteriormente il legame tra nutrizione e salute in gravidanze e nei primi momenti post parto.

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot