Progetto “Insieme per la Dialisi”

Obiettivo della raccolta fondi promossa dal Coordinamento del Volontariato di Cervia è raccogliere 60.000 euro di donazioni entro il 15 aprile.

Data :

10 febbraio 2025

Progetto “Insieme per la Dialisi”
Municipium

Descrizione

Il Coordinamento del Volontariato di Cervia, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Cervia e dell’AUSL Romagna ha assunto l’incarico di una raccolta fondi per un importo di € 60.000 a favore della Casa di Comunità di Cervia, per acquistare attrezzature e arredi per il Centro Dialisi.

 

La ristrutturazione dei locali è in stato avanzato, sostenuta con fondi del PNRR, ma necessita di ulteriori finanziamenti per acquisire gli arredi e le attrezzature necessarie.

 

Per questo motivo è stata lanciata l'operazione di raccolta fondi, che grazie all’aiuto di cittadini e benefattori, si concluderà entro il 15 aprile 2025.

 

Per questo progetto il Coordinamento del Volontariato di Cervia ha aperto un conto corrente:

IBAN: IT55E0538723602000003382954

 

BPER Filiale di Cervia

aperto a tutti i cittadini, imprese, enti, associazioni per un contributo volontario finalizzato a questo preciso scopo con il massimo della trasparenza.

 

Il Coordinamento del Volontariato oltre alle istituzioni si rende garante e responsabile che tutto il ricavato verrà finalizzato unicamente a questo scopo.

 

Per le erogazioni liberali verrà rilasciata regolare ricevuta per le detrazioni fiscali (che per i singoli cittadini ammontano al 35%) e chi contribuirà con versamenti oltre i 1000 euro riceverà un attestato di benemerenza rilasciato da Comune, ASL, Coordinamento.

 

Lo stato di avanzamento della raccolta fondi sarà pubblicizzato periodicamente tramite stampa e social e una volta raggiunto l’obiettivo, verrà data evidenza pubblica attraverso una cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro Dialisi.

 

Il Centro Dialisi, posto al piano primo dell'Ospedale San Giorgio, aumenterà la propria disponibilità passando dagli attuali 6 posti dialisi a 9. Saranno ammodernate le tecnologie per il trattamento clinico e verrà riorganizzato il servizio individuando anche un’area dedicata per i trattamenti dialitici in favore dei pazienti che soggiornano stagionalmente presso il territorio di Cervia e più in generale nel territorio dell’Azienda USL della Romagna.

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot