Descrizione
“SicuriCervia, comparto San Giorgio”
Progetto per il miglioramento della vivibilità e della sicurezza nel comparto San Giorgio, zona Stazione ferroviaria e Presidio sanitario.
L’Amministrazione comunale ha approvato l’accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna per la realizzazione del progetto “SicuriCervia, comparto San Giorgio” per il miglioramento della vivibilità e della sicurezza nel comparto San Giorgio, zona Stazione ferroviaria e Presidio sanitario.
La Regione Emilia-Romagna infatti ha approvato la realizzazione del progetto, sulla base della richiesta avanzata dal Comune, assegnando un contributo dell’80% al Comune.
I lavori prevedono una spesa complessiva di 125.000 euro, di cui 100.000 a carico della Regione e i restanti 25.000 a carico del Comune.
Il progetto prevede, nel comparto San Giorgio, zona Stazione ferroviaria e Presidio sanitario, l’istallazione di telecamere di videosorveglianza, nuovi arredi urbani, rastrelliere e pensiline per il parcheggio e il ricovero di biciclette.
Le misure di riqualificazione previste saranno integrate con una serie coordinata di iniziative di animazione e sensibilizzazione della comunità, anche in collaborazione con le associazioni locali, nonché con attività di presidio del territorio.
Il Vicesindaco con delega alla sicurezza Gianni Grandu ha dichiarato: “Il progetto è in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione che prevedono per il territorio comunale il potenziamento della sicurezza, del decoro urbano e della vivibilità dei luoghi. La zona dell’intervento, peraltro, è particolarmente sensibile in quanto sono presenti due presidi strategici come la Casa della Comunità San Giorgio e la stazione ferroviaria, zona di grande affluenza soprattutto in estate, dove è necessario garantire la sicurezza e la vivibilità a tutti gli utenti”.
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 13:32