Descrizione
Nella serata di giovedì 15 maggio sono previsti temporali intensi con possibili effetti e danni associati che possonogenerare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua. Nelle prime ore di venerdì 16 maggio sono previsti temporali intensi sul settore centro-orientale, con possibili effetti e danniassociati che possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua.Si prevede inoltre un aumento della ventilazione da Nord-Est fino a valori di burrasca moderata (62-74 km/h) e raffiche diintensità superiore su mare, costa, aree di pianura adiacenti e crinale appenninico, e un aumento dell'altezza del motoondoso al largo superiore a 2,5 m.Non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di ingressione marina, in particolare sul settore romagnolo.
Contenuti correlati
- Allerta meteo 13 luglio 2025
- Partiti i lavori per il nuovo impianto idrovoro alla foce del canale Madonna del Pino
- Riprendono i lavori di miglioramento della rete di scolo sul fiume Savio a Cannuzzo, per garantire la sicurezza idraulica del territorio.
- Allerta meteo 7 e 8 luglio 2025
- Allerta meteo 6 luglio 2025 dalle ore 12:00 alle ore 24:00
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Allerta meteo 17 giugno
- Allerta meteo 15 e 16 giugno 2025
- Allerta meteo 23 maggio 2025
- Allerta meteo 22 maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 11:52