Salta al contenuto principale

Sei Donna corsi di formazione gratuiti – Progetto Al lavoro in comunità

Progetto “Al lavoro in comunità” in collaborazione con IAL Campus Internazionale Turistico Alberghiero di Cervia.

Data :

22 agosto 2025

Sei Donna corsi di formazione gratuiti – Progetto Al lavoro in comunità
Municipium

Descrizione

Corsi di formazione gratuiti – Progetto Al lavoro in comunità



L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, nell’ambito della progettazione regionale per l’annualità 2025/26, volta a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica e sociale del territorio, attraverso i Servizi alla Comunità e il Servizio SeiDonna, propone il progetto “Al lavoro in comunità”, finanziato dalla Regione Emilia Romagna.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’accesso al mondo del lavoro e la qualificazione professionale delle donne, offrendo percorsi formativi gratuiti in collaborazione con IAL – Campus Internazionale Turistico Alberghiero di Cervia.

A partire da ottobre 2025 verranno attivati i seguenti corsi, a numero chiuso e con posti limitati:

  • Corso di ristorazione – durata 30 ore

  • Corso di sala/bar – durata 30 ore

  • Corso di pasticceria – durata 30 ore

  • Corso di imprenditorialità nella ristorazione – durata 20 ore

I corsi si svolgeranno presso la sede di IAL in Viale G. Marconi 6, Cervia, in fascia mattutina o pomeridiana, e al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.

L’accesso ai corsi è riservato alle donne maggiorenni e residenti nel territorio comunale.

In proposito, l’Assessora alle Pari Opportunità Michela Brunelli dichiara:

Questi percorsi formativi, realizzati grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, rappresentano un’importante occasione per le donne di accrescere le proprie competenze e rafforzare la loro presenza attiva nel mondo del lavoro. Non solo offrono nuove prospettive professionali, ma sono anche spazi di incontro e condivisione, nei quali si possono costruire relazioni di sostegno reciproco e crescita comune.”

Per informazioni e iscrizioni (obbligatorie):

SeiDonna – Tel. 0544 979266

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot