Competenze
L'ufficio Anagrafe cura la tenuta e l'aggiornamento del Registro della popolazione residente (ANPR) documentando le posizioni dei cittadini residenti, rilevandone i movimenti mediante la registrazione dei trasferimenti di residenza da e per altro Comune e annotando le variazioni all’interno del territorio comunale.
Documenta lo stato numerico della popolazione stabile e i mutamenti che in essa si verificano per cause naturali e civili.
Rappresenta l’archivio dove trovano collocazione tutte le persone collegate in maniera stabile al territorio sulla base del concetto giuridico di residenza. Ha il compito di registrare nominativamente gli abitanti cha hanno la residenza nel Comune, sia come singoli individui che come componenti di una famiglia; provvede costantemente ad aggiornare tutte le variazioni che intervengono nella popolazione residente, come la nascita, il matrimonio, il cambio di abitazione, il trasferimento di residenza, il decesso.
L'ufficio Anagrafe:
- Riceve le domande di iscrizione all’anagrafe della popolazione residente, di variazione di indirizzo, di scissione e di aggregazione di famiglia, di rimpatrio
- Gestisce pratiche di emigrazione, cancellazioni per irreperibilità e reiscrizioni da irreperibilità.
- Rilascia ai richiedenti la certificazione, anche storica; rilascia certificazioni richieste per posta o e-mail da privati e Enti .
- Rilascia ai richiedenti la carta di identità elettronica (CIE) su appuntamento e carte di identità cartacee.
- Riceve le dichiarazioni delle convivenze di fatto.
- Riceve le dichiarazioni di dimora abituale dei cittadini stranieri.
- Rilascia ai cittadini dell’Unione Europea le attestazioni di regolarità di soggiorno e di soggiorno permanente.
- Effettua l’autenticazione di firma nei casi previsti dalla legge e su dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, effettua autentiche di copie oltreché legalizzazione di fotografie.
- Promuove la conoscenza e la divulgazione delle norme in materia di “semplificazione amministrativa”, autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive.
- Verifica per le pubbliche amministrazioni e altri uffici che ne fanno richiesta, la veridicità dei dati contenuti nelle autocertificazioni prodotte dai cittadini in tutti i casi consentiti dalla legge.
- Gestisce e aggiorna l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’ Estero (A.I.R.E.).
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
L'Ufficio risponde telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 8,30 e dalle 12,00 alle 13,30
Servizio | Orario | Modalità di Accesso |
Certificati anagrafici, autenticazioni di sottoscrizioni e di copie, legalizzazioni di foto |
lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00 giovedì pomeriggio ore 15:00-17:00 |
Accesso libero
|
Cambi di residenza |
lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00 |
Su appuntamento
|
Carte di identità |
lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00 giovedì pomeriggio ore 15:00–17:00 |
Su appuntamento
|
Sportello stranieri per pratiche anagrafiche |
martedì ore 08:30 – 13:00 |
Su appuntamento
|
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 09:44