Demografici-Ufficio Stato Civile e Polizia Mortuaria

L’Ufficio di Stato civile ha il compito di formare - archiviare – conservare - aggiornare tutti gli atti che concernano la cittadinanza, la nascita , il matrimonio, la morte.

Municipium

Competenze

L'Ufficio di Stato Civile si occupa delle iscrizioni, annotazioni e tenuta dei Registri di Stato Civile mediante  la formazione di specifici atti pubblici, dettagliatamente riprodotti nei registri di stato civile (nascita, matrimonio, morte e cittadinanza) e negli archivi informatici.

  • Riceve le denunce di nascita, di riconoscimento di filiazione
  • Riceve le richieste di pubblicazione di matrimonio e di dichiarazione di riconciliazione,separazione, divorzio, scioglimento  ai sensi del D. L. 132/2014 e le richieste di unione civile.
  • Riceve le richieste di riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” e dei neodiciottenni stranieri nati in Italia
  • E’ competente per la fase istruttoria al fine del Giuramento per l’acquisto della cittadinanza italiana ai sensi degli artt. 5 e 9 della Legge.  N. 92/1991
  • Riceve le domande di trascrizione di atti formati all’estero e di sentenze straniere attinenti lo stato civile
  • Riceve le denunce di morte e rilascia permessi di seppellimento, trasporto e passaporto mortuario
  • Riceve le domande di rilascio di autorizzazioni per la cremazione, l’affidamento e la dispersione delle ceneri
  • Rilascia certificati, estratti, copie integrali, certificati plurilingue che concernano lo stato civile, nonché le copie conformi dei documenti depositati
  • Fornisce ai richiedenti informazioni per il cambio del nome e/o del cognome
  • Riceve le dichiarazioni di "Disposizioni anticipate di trattamento", comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento", regolamentate dall’art. 4 della L. n. 2192017, entrata in vigore il 31/01/2018
Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Servizi Demografici

Via A. Ressi, 6 48015 Cervia (RA)

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari di ricevimento:

Mercoledì e sabato ore 9:00 - 12:00 solo per le denunce di nascita e di morte

L'Ufficio risponde telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 8,30 e dalle 12,00 alle 13,30

Servizio Orario Modalità di Accesso

Estratti di stato civile

lunedì, martedì, giovedì e venerdì  ore 8:30 – 13:00

giovedì pomeriggio ore 15:00–17:00

Accesso libero

Stato civile

lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00

giovedì pomeriggio ore 15:00–17:00

Su appuntamento

Mercoledì Chiuso

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot