Economato-Provveditorato

L'Ufficio gestisce le spese minute d'ufficio, quelle da farsi in occasioni straordinarie, e le anticipazioni dovute ed autorizzate ad amministratori e dipendenti.

Municipium

Competenze

Rientra nella competenza del Servizio Economato – Provveditorato (Art. 5 del vigente regolamento del Servizio di Economato e Provveditorato approvato con Delibera C.C. n. 90/19.12.2018.):

  1. la gestione della cassa economale, e delle spese di ufficio di non rilevante ammontare ai sensi dell'art.153, comma 7, del D.Lgs. 18.08.2000 n°267;
  2. la gestione delle spese per rilegatura libri e riviste, escluse quelle relative alla biblioteca comunale, nonché delle spese per registri e atti amministrativi;
  3. la gestione delle spese relative ai bolli auto;
  4. la gestione delle spese postali relativamente a telegrammi, corrispondenza, tassate e spedizioni pacchi o raccomandate di estrema urgenza;
  5. la gestione di cassa delle spese di trasferta di amministratori e dipendenti, ivi comprese le spese per la partecipazione a convegni, congressi, seminari di studio, quando si renda necessario procedere tramite anticipazione;
  6. la gestione del servizio di facchinaggio, tranne i casi nei quali è riservato ad altri uffici;
  7. la gestione del servizio di pulizia, compreso quello affidato a fini sociali
  8. l’acquisto di arredi d'ufficio e attrezzature ad esclusione delle attrezzature informatiche (hardware e software) che sono di competenza del Servizio Informatica;
  9. le spese d'ufficio e per l'arredamento per scuole materne, elementari e medie ex art. 3 co. 2 L 23/96 e ss.mm. ii.;
  10. l’acquisto di veicoli;
  11. l’acquisto di stampati, modulistica, cancelleria, materiali di consumo occorrenti per il funzionamento

degli uffici e servizi;

n) l’acquisto di capi di vestiario per dipendenti così come definiti nel regolamento comunale vestiario,

nonché l’acquisto di armamenti per dipendenti settore Polizia Municipale così come prescritto dalla

normativa regionale e in funzione delle necessità locali;

o) la tenuta e aggiornamento degli inventari dei beni mobili comunali;

p) la distribuzione dei diritti di copia, segreteria, ricerca e visura agli uffici;

q) la gestione finanziaria e amministrativa dei contratti assicurativi dell’Ente, ad esclusione di quello

relativo alla previdenza integrativa della Polizia Municipale;

r) la gestione amministrativo-contabile delle utenze dell’Ente, e di quelle ex art. 3 co. 2 L. 23/96 (con esclusione di qualsiasi aspetto tecnico/operativo,) con esclusione di quelle telefoniche in capo all'Informatica e di quelle gas, imitata ai contatori residuali non gestiti da altri uffici;

s) la gestione del magazzino economale e la tenuta della relativa contabilità;

t) le operazioni riguardanti gli oggetti rinvenuti a norma degli artt. 927, 928,929 e 930 del c.c.

u) gestione di distributori di alimenti e bevande;

v) acquisto carburanti per mezzi comunali.

Albo Fornitori del Servizio Economato-Provveditorato

Si comunica che nel 2011 è stato istituito l’Albo Fornitori del Servizio Economato-Provveditorato.

Ex art. 29 - L’Albo contiene l’elenco degli operatori economici qualificati a fornire beni e a prestare servizi, qualora sussistano i presupposti di legge e/o regolamento per potere ricorrere 

all’esperimento di procedure di acquisto dirette, procedure negoziate o ricerche di mercato, anche sulle piattaforme pubbliche, per gli operatori economici che siano anche abilitati presso di esse. Esso rappresenta manifestazione di interesse da parte degli operatori economici.

Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Comune di Cervia

P.za Giuseppe Garibaldi, 1, 48015 Cervia RA, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari di ricevimento:

  • dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 13:00
  • il martedì e giovedì ore 15:00 - 17:00

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot