Servizi alla Comunità

Si occupa delle problematiche igienico-sanitarie del territorio comunale, Cura i rapporti con le associazioni sportive relativamente alla concessione di contributi. Comprendeinoltra gli Uffici Informagiovani, SeiDonna e Giovani e Pari Opportunità.

Municipium

Competenze

Il Servizio si occupa delle problematiche igienico-sanitarie del territorio comunale.
In particolare:

  • rilascia le autorizzazioni necessarie nei vari ambiti (strutture sanitarie pubbliche e private, strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, stabilimenti termali, farmacie, servizi educativi per la prima infanzia, soggiorni di vacanza per minori, commercio e/o allevamento di animali da compagnia, …);
  • riceve le segnalazioni di inizio attività dei servizi ricreativi per la prima infanzia e le segnalazioni certificate di inizio attività relative a soggiorni di vacanza diurni per minori;
  • rilascia i certificati di inabitabilità ed inagibilità per inconvenienti igienico-sanitari;
  • cura il procedimento di rilascio e revisione delle patenti per i gas tossici;
  • segue tutte le problematiche che coinvolgono animali, la rinuncia di proprietà dei cani, gli interventi di contenimento e monitoraggio sanitario delle popolazioni di colombi urbani;
  • si occupa del canile comunale e delle procedure di recupero di cani feriti, vaganti, randagi e gatti feriti;
  • rilascia il tesserino ai responsabili delle colonie feline;
  • riceve gli esposti per inconvenienti igienico-sanitari, chiede alle autorità competenti di intervenire per i dovuti accertamenti, cura l’istruttoria per l’eventuale avvio del procedimento amministrativo o l’emissione di ordinanza urgente;
  • cura il procedimento conseguente alla segnalazione di presenza di eternit/cemento amianto;
  • effettua la vidimazione del registro stupefacenti;
  • concede contributi per iniziative a carattere sanitario o veterinario;
  • segue l’istruttoria delle domande di patrocinio e di utilizzo dello stemma comunale/logo istituzionale per iniziative di tipo sanitario o veterinario.
  • svolge funzione di sostegno e promozione dell’associazionismo e del volontariato;
  • cura l’iscrizione all’albo delle Libere Forme associative e dei Volontari singoli;
  • coordina le funzioni relative al Servizio Civile Volontario e svolge attività di promozione;
  • cura l’erogazione di interventi a sostegno delle famiglie disagiate;
  • svolge funzioni di supporto agli affidamenti di servizi a cooperative sociali B e cura direttamente alcuni affidamenti.

Altri Uffici che compongono la struttura:

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede distaccata Corso Mazzini 37

Corso Mazzini, 37 48015 Cervia (RA)

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari di ricevimento:

  • dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 13:00
  • il giovedì pomeriggio ore 15:00 - 17:00

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot