Municipium
Competenze
Eroga informazioni e consulenza in materia d’immigrazione ai cittadini migranti che vivono o lavorano nel territorio cervese e agli operatori degli uffici comunali che lavorano a contatto con i cittadini migranti. Fornisce un supporto alle persone immigrate che necessitano di un aiuto nel loro processo d’integrazione ed inserimento nel territorio d’arrivo, in particolare svolge un supporto volto al mantenimento o rafforzamento del soggiorno regolare in Italia.
Fra i servizi offerti:
- rinnovo del permesso di soggiorno;
- richiesta di permesso per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
- richiesta di permesso di soggiorno o carta di soggiorno per familiare di cittadino europeo;
- informazioni di ricongiungimento familiare;
- domande di idoneità dell'alloggio;
- informazioni in materia di immigrazione: diritti e doveri dei cittadini migranti in materia sociale e sanitaria, regolarizzazione giuridica, ingresso in Italia per motivi di lavoro, studio, turismo, affari, cure mediche;
- predisposizione della documentazione per la cessione della cittadinanza italiana per residenza o per matrimonio;
- consulenza legale gratuita (su appuntamento);
- segnalazione di cittadini interessati al rimpatrio volontario assistito (RVA);
- segnalazione di casi di discriminazione al nodo di raccordo di Ravenna
- orientamento ai servizi del territorio.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Indirizzo mail : sportellostranieri@comunecervia.it
Telefono : 0544.979339
Municipium
Ulteriori Informazioni
Orari di ricevimento:
Giovedì ore 09:00 – 13:00
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:36