Accessi liberi in Z.T.L. previa comunicazione della targa

Le categorie di veicoli possono liberamente accedere in Z.T.L. previa comunicazione delle targhe

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 21:40

Argomenti :
ZTL

Le seguenti categorie di veicoli possono liberamente accedere in Z.T.L. previa comunicazione delle targhe per l’inserimento nel sistema elettronico ARGO:

-Forze dell’Ordine, Forze Armate, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Veicoli di Soccorso riconoscibili con apposita livrea con i colori d’istituto;
-Veicoli di Enti o Aziende gestori dei seguenti servizi pubblici e di pubblica utilità: gas, illuminazione pubblica e distribuzione dell’energia elettrica, acqua, telefonia e fognature, per interventi specifici sulle rispettive reti di servizi e sottoservizi nelle ZTL;
-Veicoli di proprietà o in uso a Enti Pubblici (Comuni, Provincie, Regioni, Stato), di Istituti o Aziende Pubbliche (Anas, AUSL, ARPAE, Università, Poste Italiane, ecc.);
-Veicoli operativi per la raccolta di rifiuti e pulizia stradale;
-Auto funebri veicoli a uso speciale per trasporto feretri di cui all’art. 203, c. 2, lett. n) del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Codice della Strada;
-Veicoli al servizio di persone diversamente abili, titolari di apposito contrassegno;
-Portavalori veicoli speciali blindati di cui all’art. 203, c. 1, lett, n) del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Codice della Strada, per interventi specifici nell'area in oggetto con dicitura stampata esternamente al veicolo;
-Carri attrezzi e autoveicoli per il soccorso stradale;
-Veicoli di categoria L a trazione esclusivamente elettrica, condotti a passo d’uomo;
-Taxi, NCC, e veicoli in servizio di trasporto pubblico.

Attenzione: i veicoli privi di loghi o insegne di istituto (quindi non riconoscibili) dovranno munirsi di apposito contrassegno di tipo “S”.

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot