AGRADO
Governance per un paesaggio agricolo che piace
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 11:11
Cervia Turismo, in collaborazione con il Comune di Cervia, intende sviluppare nei prossimi mesi un percorso partecipativo per coinvolgere il mondo dell’agricoltura nel rigenerare il territorio agricolo-naturale-sociale, valorizzandone gli aspetti di tutela e qualificazione paesaggistica attraverso un protagonismo diretto di quanti in esso vi operano.
Oggetto del percorso sono il mantenimento delle risorse naturali, la gestione del paesaggio, la valorizzazione del patrimonio culturale rurale, il tutto in un’ottica di promozione turistica del forese.
Obiettivo generale del percorso è condividere indirizzi, condizioni, regole, incentivi per innovare l’azione dell’agricoltore affinché diventi figura cardine (attiva e propositiva) di un progetto condiviso di territorio che - promuovendo l'integrazione fra programmi e interventi di settore, politiche e pratiche di "produzione" socio-culturale - inneschi dinamiche virtuose di valorizzazione del paesaggio.
Il progetto (348.8 KB)
Delibera G.C. 135/2016 sospensione delle decisioni (2.1 MB)
Delibera di avvio formale del percorso (410.0 KB)
Presentazione (73.5 KB)
Le fasi del percorso (73.1 KB)
Il tavolo di negoziazione (64.4 KB)
Scheda di adesione (1.0 MB)
Calendario incontri pubblici (293.4 KB)
Invito mercato delle idee (587.1 KB)
Foglio Mercato delle idee (272.7 KB)
Foglio Primo incontro (274.2 KB)
Foglio Secondo incontro (290.3 KB)
Foglio Terzo incontro (141.5 KB)
Evento finale Sabato 25 marzo 2017 (288.3 KB)
Documento di proposta partecipata (639.0 KB)