Asilo Nido Piazzamare

Nido di infanzia comunale

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 19:28

Argomenti :
Istruzione

Il Nido d’infanzia è una Istituzione educativa che accoglie bambine e bambini e i loro genitori con i quali si costruisce una alleanza educativa efficace per affrontare e gestire insieme i complessi processi di separazione,individuazione e acquisizione dell’autonomia.

L’incontro con il Nido è, per ogni bambino/a, un’ esperienza che apre la strada alla costruzione di nuovi legami di relazione con altri bambini-e e con gli adulti.

Sostenendo la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia,votata nel 1989 dalle Nazioni Unite,recepita dallo Stato Italiano con la Legge 176/1991, il nido d’infanzia del Comune di Cervia "Piazzamare" intende rispondere ai diritti fondamentali dei bambini e delle bambine e in particolare a quelli di maggior rilievo nei primi tre anni di vita :

- il diritto all’accoglienza;

- il diritto alla cura;

- il diritto al sostegno nella costruzione della dimensione sociale e cognitiva;

  • il diritto a una integrazione rispettosa delle differenze.

 

Gli Spazi


Esplora Asilo Nido Piazzamare

Il Comitato di gestione del Nido Comunale Piazzamare

Vai alla Pagina

L'elenco degli asili Nido del Comune di Cervia

Vai alla Pagina

I servizi dell'Asilo Nido

Vai alla Pagina

Le Tariffe dell'Asilo Nido Comunale

Vai alla Pagina

Come e quando iscriversi e le graduatorie in essere

Vai alla Pagina

I contatti dell'Asilo Nido Piazzamare

Vai alla Pagina

Centro per Bambini-Genitori "Primi Passi"

Vai alla Pagina

La giornata del bambino-bambina al nido Piazzamare

Vai alla Pagina

Gli orari e il calendario dell'Asilo Nido

Vai alla Pagina

Progetto per ridurre gli oneri a carico delle famiglie

Vai alla Pagina

Video e galleria fotografica delle attività dell'Asilo Nido Piazzamare

Vai alla Pagina

Il rapporto con il territorio e le sue opportunità

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot