Borsa di studio Pilandri

Dall’anno 2006 La Giunta Comunale ha istituito le Borse di studio in memoria di Gino Pilandri

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025, 18:31

Argomenti :
Istruzione

Borsa di studio in memoria di Gino Pilandri anno 2024 per diplomati e laureati con il massimo dei voti negli anni 2022 e 2023

 

Dall’anno 2006 La Giunta Comunale ha istituito le Borse di studio in memoria di Gino Pilandri, già riconosciuto “Cervese Emerito” nell’anno 2001, da sempre particolarmente amato dai cervesi, il cui operato è stato sempre rivolto alla collettività, come Sindaco prima ed Assessore provinciale e docente dell’Università per gli adulti poi.

Le borse di studio in memoria di Gino Pilandri, insigne storico e primo Sindaco di Cervia del Dopoguerra, sono istituite per premiare il merito scolastico degli studenti cervesi e coloro che si laureano con tesi che contribuiscono alla ricerca e al recupero della storia e dell’identità cittadina.

E' possibile presentare domanda esclusivamente nel periodo previsto dal bando, che solitamente viene pubblicato ogni anno nel mese di febbraio.

Sono previste tre categorie di assegnazione delle borse di studio: 

  • studenti e studentesse di scuole secondarie di 2° grado residenti a Cervia con votazione di 100 o 100 e lode
  • studenti e studentesse universitari residenti a Cervia con votazione massima con lode
  • studenti con tesi di laurea di argomento attinente alla città di Cervia con votazione massima con lode

Le Borse di studio intendono sostenere il percorso formativo di studenti e studentesse particolarmente meritevoli e percorsi di ricerca che valorizzino l'identità della città di Cervia in tutti i suoi aspetti.

2024_bando_borse_di_studio_gino_pilandri_2023_2022_signed
08-02-2025

Allegato 315.00 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot