Ceas Polo Adriatico

Un nuovo punto di riferimento per l’Educazione, la ricerca, la conservazione e la salvaguardia di delicati ecosistemi della costa e del mare Adriatico

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025, 17:56

Argomenti :
Istruzione

polo_adriatico_scritta2-fd20a727

 

Il Polo Adriatico si pone come il nuovo punto di riferimento per l’EDUCAZIONE, la ricerca, la conservazione e la salvaguardia di delicati ecosistemi della costa e del mare Adriatico.

E’ uno dei cinque Ceas di Eccellenza della Regione Emilia Romagna, nato in seguito alla riorganizzazione del sistema Regionale dei Ceas (L.R. n. 27 del 2009). Esso è il risultato dell’unione di istituzioni con esperienza decennale nei settori della SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, conservazione, ricerca, educazione e divulgazione sulle tematiche di costa e mare della Fondazione Centro Ricerche marine di Cesenatico, CerviaAmbiente, Fondazione Cetacea e Ceas Labter del Comune di Cervia. La sua nascita, è il risultato della volontà di gestire in modo integrato la diffusione della conoscenza e della ricchezza di biodiversità ambientale della costa e del mare Adriatico.

Attività

Il Ceas si occupa di: progettazione e realizzazione di percorsi e programmi educativi per istituti scolastici e cittadini (percorsi tematici, visite didattiche, laboratori sul campo ecc); progetti comunicativi e/o informazioni al cittadino, seminari, campagne di sensibilizzazione sugli stili di vita sostenibili, convegni ed eventi pubblici; formazione, ricerca, progettazione e sperimentazione didattica.

http://www.poloadriatico.it

http://www.regione.emilia-romagna.it/infeas/reti/ceas

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot