Consegna delle Costituzioni della Repubblica Italiana ai neomaggiorenni

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 10:42

Ogni anno, l'Informagiovani del Comune di Cervia insieme all'Amministrazione Pubblica celebra un momento di profondo significato civico: la consegna della Costituzione della Repubblica Italiana ai cittadini che nel corso dell'anno corrente, raggiungono la maggiore età. Questo evento rappresenta non solo il passaggio all'età adulta, ma anche un momento in cui i giovani acquisiscono la consapevolezza dell'assunzione di diritti e doveri fondamentali all'interno della comunità nazionale.

Durante la cerimonia, che si svolge in una sede istituzionale di prestigio, il Sindaco di Cervia consegna personalmente una copia della Costituzione a ciascun neomaggiorenne presente. Questo gesto simbolico sottolinea l'importanza dei valori democratici e costituzionali, e invita i giovani a riflettere sul loro ruolo attivo nella società.

Partecipare a questo evento offre ai giovani l'opportunità di comprendere più a fondo il significato della cittadinanza attiva e dell'impegno civico. Ricevere la Costituzione direttamente dalle mani del Sindaco è un momento di grande orgoglio, che rafforza il legame tra i cittadini e le istituzioni locali, evidenziando l'attenzione dell'Amministrazione Comunale verso le nuove generazioni.

Luogo e data di consegna vengono individuati ogni anno in base alle ricorrenze istituzionali, civili o storiche di particolare rilievo per la comunità, in modo da dare ulteriore solennità e significato all’evento, come ad esempio la Giornata Internazionale dei Diritti Umani.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot