Gestione Fitosanitaria Verde Urbano

In collaborazione con CONAPI e CENTRO AGRICOLTURA AMBIENTE

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 11:20

fotoape-049791fa
Il progetto  a cui ha aderito gratuitamente il Comune di Cervia è sostenuto dal CONAPI Soc. Coop. Agricola (Consorzio Nazionale Apicoltori) e il Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli” di Crevalcore (BO) che nel 2014 hanno avviato un’attività d’informazione/formazione volta alla tutela delle api, nell’ambito della gestione fitosanitaria del Verde Urbano e degli insetti che possono arrecare fastidi ai cittadini.

Il progetto si propone di fornire un supporto diretto a tecnici e cittadini allo scopo di evitare errori nella gestione del verde ornamentale (pubblico e privato)  che possono arrecare un grave danno alle api e agli altri insetti utili e, ancor peggio, mettere involontariamente a rischio la salubrità di luoghi frequentati dagli abitanti.

Nella presente pagina verranno pubblicate periodicamente le  schede pratiche di informazione  per aggiornare la popolazione in merito alle infestazioni più frequenti nei diversi periodi dell’anno e sui metodi più efficaci per debellarle nel rispetto  delle norme previste dal PAN (Piano di Applicazione Nazionale dei fitofarmaci) riprese nella Delibera della Giunta Regionale Emilia Romagna del 18 aprile 2016, che impone restrizioni, attenzioni ed accorgimenti nell'uso dei prodotti fitosanitari negli spazi pubblici o nelle loro prossimità.

attenti_alla_falsa_coccinella
19-11-2024

Allegato 332.57 KB formato pdf

lotta_alle_zanzare_2018
19-11-2024

Allegato 444.98 KB formato pdf

lotta_ai_pappataci_2018
19-11-2024

Allegato 667.58 KB formato pdf

dt_p_agr_19_148_afidi_e_coccinelle_2019
19-11-2024

Allegato 672.20 KB formato pdf

dt_p_agr_19_148_metcalfa_un_insetto_fastidioso_che_favorisce_le_api
19-11-2024

Allegato 730.18 KB formato pdf

dt_p_agr_20_148_zanzare_in_arrivo_evitiamo_trattamenti_inutili_e_dannosi_2020
19-11-2024

Allegato 833.90 KB formato pdf

dt_p_agr_21_148_giardini_un_rifugio_dopo_la_stagione_fredda_2021
19-11-2024

Allegato 878.72 KB formato pdf

dt_p_agr_20_148_tornano_le_cimici
19-11-2024

Allegato 837.82 KB formato pdf

dt_p_agr_20_148_aleurocanthus_spiniferus_2020
19-11-2024

Allegato 902.81 KB formato pdf

dt_p_agr_21_148_processionaria_del_pino_2021_rr01
19-11-2024

Allegato 1.24 MB formato pdf

dt_p_agr_20_148_giardini_in_fiore_evitiamo_trattamenti_dannosi_2020
19-11-2024

Allegato 963.62 KB formato pdf

scheda_tecnica_primi_fiori_2022
19-11-2024

Allegato 818.03 KB formato pdf

scheda_cimice_asiatica
19-11-2024

Allegato 781.30 KB formato pdf

scheda_fiori_per_aiutare_le_api
19-11-2024

Allegato 3.62 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot