Permessi Speciali artigiani
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 10:49
Rilasciabili in numero massimo di 5 per ogni singola attività.
I permessi speciali da utilizzare esclusivamente su mezzi in servizio di assistenza tecnica (idraulici, elettricisti, manutentori edili ed impiantistici ecc...), riconoscibili per la presenza del logo della ditta affisso all'esterno del veicolo, sono a tutti gli effetti assimilati agli abbonamenti annuali per la sosta e consentono quindi di sostare in tutte le aree a pagamento del territorio, sia a sosta breve (zona rossa e viola) sia a sosta lunga (zona verde e gialla).
Il costo è fissato in base alla classificazione ambientale degli stessi come di seguito indicato
Classe veicolo | importo definito da Delib. GC n. 51/2023 |
Da euro 0 a euro 5 | € 110,00 |
Euro 6 e superiori | € 50,00 |
Auto GPL - metano | € 50,00 |
Auto ibride | € 50,00 |
Auto elettriche | € 0,00 |
La suddetta tabella verrà aggiornata periodicamente al fine di recepire le modifiche sulla normativa relativa alla classificazione ambientale dei veicoli.
I permessi speciali potranno essere acquistati direttamente da soggetti singoli presso la assegnataria (Azimut), previa richiesta scritta inviata tramite fax: 0544- 684294 o posta elettronica: info@azimut-spa.it e dimostrazione di pagamento.
Nella richiesta dovrà essere specificata la ragione sociale dell’attività a cui verrà intestato ogni singolo permesso, utilizzando il fac-simile allegato di seguito. Ai fini dell'individuazione dei soggetti che rientrano nella definizione di imprenditore artigiano si fa riferimento alla Legge 08/08/1985 n. 443.
La ditta assegnataria (Azimut) provvederà a consegnare o spedire il permesso personalizzato direttamente al richiedente.
L’avvenuto pagamento sarà attestato dalla ricevuta del versamento (PagoPA), con valore ai fini della rendicontazione dei costi di gestione per le aziende. Per gli importi versati non verranno rilasciate ulteriori attestazioni o fatture.
L'unica modalità di pagamento è online tramite PAGO PA attraverso la piattaforma EntraNext direttamente dal pc di casa, evitando file e quant'altro. Per procedere al pagamento on line del costo del permesso occorre accedere al sito Web PagoPa.
La procedura è semplice e guidata.
Scegliere la voce “Pagamenti” – “Nuovo Pagamento spontaneo” e selezionare “Cervia Informa” poi scegliere il sottoservizio che interessa fra le tipologie di permessi proposti
Scarica la guida per effettuare il pagamento PagoPA tramite EntraNext