Progetto Legami

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 11:08

Il progetto "Legami" rappresenta una sinergia significativa tra l'Informagiovani e il Servizio SeiDonna del Comune di Cervia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su temi fondamentali come l'affettività, la socializzazione, l'inclusione e i diritti, attraverso percorsi formativi interattivi.

Il progetto "Legami" si rivolge in particolare alle scuole medie e alle scuole primarie, con l'intento di intervenire in modo mirato nelle classi con maggiori difficoltà relazionali, identificate di anno in anno dai referenti scolastici. Gli operatori del Servizio Informagiovani e SeiDonna lavorano per progettare e strutturare laboratori tematici che affrontano in modo dinamico e interattivo vari temi, quali ad esempio Socializzazione e inclusione, Pace e diritti, Relazioni affettive e rispetto reciproco.

Ogni incontro ha una durata di un'ora e si svolge con metodologie partecipative, adatte alla fascia di età coinvolta. Le attività sono pensate per stimolare il confronto, la riflessione e la consapevolezza, attraverso giochi di ruolo, discussioni di gruppo e attività creative che favoriscono un approccio pratico e coinvolgente.

Uno dei principali punti di forza del progetto "Legami" è proprio l’opportunità di intervenire su fasce di età critiche, che più facilmente possono essere esposte a difficoltà relazionali e sociali. Agire in contesti scolastici, infatti, permette di raggiungere un numero significativo di ragazzi e ragazze, per stimolare un dibattito costruttivo su temi cruciali per lo sviluppo della loro personalità e favorisce la crescita di giovani consapevoli dei propri diritti, delle proprie emozioni e delle modalità per gestire relazioni sane e rispettose.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot