Servizio Civile

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 11:36

Il Servizio Civile Universale o Regionale è un'opportunità importante per i giovani che desiderano impegnarsi in attività di utilità sociale e contribuire al benessere della propria comunità. 

Quando sono attivi dei progetti di Servizio Civile, l'operatore dell'Informagiovani si occupa di incontrare i volontari regolarmente, per facilitare la socializzazione e la discussione sui temi legati al progetto. Attraverso gruppi di lavoro, i ragazzi hanno la possibilità di confrontarsi e condividere le loro esperienze, creando una rete di supporto reciproco che arricchisce il loro percorso. Questo spazio di discussione non solo aiuta a rafforzare il senso di comunità, ma favorisce anche la riflessione sul valore del volontariato e sull'importanza dell’impegno civico.

Ai ragazzi coinvolti nel Servizio Civile viene richiesta anche un'attività di promozione, attraverso la quale possono comunicare la loro esperienza in modo creativo ai loro coetanei. Possono farlo realizzando video, giochi, grafiche e altre modalità di espressione, che svolgono durante gli incontri all'Informagiovani.

Per informazioni generali sul Servizio Civile Universale (modalità di accesso, bandie e porgetti, ecc.) è possibile consultare il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, mentre per il Servizio Civile Regionale è possibile consultare il sito della Regione Emilia Romgna.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot