Smaltimento del cemento amianto

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 11:42

Il cemento amianto rientra fra i rifiuti classificati come pericolosi per l’uomo e l’ambiente. Pertanto è obbligatorio attenersi alle corrette modalità di smaltimento.

Il fenomeno degli scarichi abusivi di cemento-amianto (eternit), è perseguito dalla normativa vigente che prevede appositi accertamenti e contravvenzioni.

Per le utenze domestiche
Per quantità fino a 400 kg (circa 30 mq), è attivo il servizio gratuito di ritiro a domicilio  con le seguenti modalità:smaltimento-amianto

  1. Rivolgersi all'AUSL di Ravenna in Via Fiume Montone Abbandonato n.134 (tel. 0544.28.68.50 oppure 0544.28.66.98) per compilare un modulo di autodichiarazione/autorizzazione che dovrà essere consegnato all’operatore di Hera e che accompagnerà il materiale sino allo smaltimento;
  2. Preparare un unico imballaggio di peso non eccedente i 400 kg attenendosi alle istruzioni ricevute dall’Ausl;
  3. Applicare sul pacco un foglio con nome, cognome, indirizzo e numero del permesso rilasciato da Ausl;
  4. Telefonare al numero verde di Hera 800 999 500 per richiedere l’appuntamento per il ritiro gratuito;
  5. Trasmettere all’Arpa copia della dichiarazione di avvenuto ritiro rilasciata dall’operatore Hera;

Per quantità superiori a 400 kg, è obbligatorio  rivolgersi a ditte specializzate;

Per le utenze non domestiche
Le utenze non domestiche che hanno l’esigenza di smaltire del cemento amianto devono rivolgersi a ditte specializzate.

Ulteriori informazioni:  Numero verde di Hera 800 999 500


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot