Descrizione
Il Parco nasce nella parte finale del corso del fiume Po, al confine orientale con la Pianura Padana. Si sviluppa su due regioni per un totale di 64 mila ettari: 12 mila ettari all’interno della provincia di Rovigo in Veneto e 52 mila ettari in Emilia Romagna tra le province di Ferrara e Ravenna.
Il parco è un’armonia tra terra e acqua in un susseguirsi di ambienti diversi: boschi, pinete e foreste allegate si alternato a zone umide di acqua dolce e salata. Un vero paradiso tutelato per gli amanti della natura, un territorio mutevole che grazie alla sua biodiversità ospita al suo interno circa:
-
300 specie di uccelli
-
50 specie di pesci
-
10 specie di anfibi
-
15 specie di rettili
-
40 specie di mammiferi
-
più di 1000 specie vegetali
Modalità d'accesso
Ingresso accessibile in sedia a rotelle. Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:10