Impianto distribuzione carburanti - modifiche non soggette a collaudo

Servizio attivo

Come effettuare modifiche a un impianto di distribuzione carburanti già esistente

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A coloro che intendono effettuare modifiche a un impianto di distribuzione carburanti già esistente

Municipium

Descrizione

La variazione del numero delle colonnine, la sostituzione di distributori, la sostituzione o il cambio di destinazione di serbatoi o colonnine, la variazione del numero o della capacità di stoccaggio dei serbatoi, la sostituzione di miscelatori manuali con altri elettrici o elettronici, l'installazione di dispositivi self service pre e post pagamento, la variazione dello stoccaggio di oli lubrificanti, la trasformazione dell'impianto da stazione di vendita alimentata da carro bombolaio a stazione di vendita alimentata da metanodotto e viceversa, sono considerate modifiche e devono essere realizzate nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, fiscali e ambientali.

Municipium

Come fare

La comunicazione deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).

Municipium

Cosa serve

A seconda delle modifiche effettuate occorre una semplice comunicazione o asseverazione da parte di tecnico abilitato che ne attesti la corretta realizzazione

Requisiti

Le modifiche previste dalle lettere b, c, d, e, f, g, h, i, j, del punto 2.2 della deliberazione di Consiglio Regionale n.355/2002 come modificata dalla deliberazione dell'Assemblea Legislativa n.208/2009 sono soggette a semplice comunicazione, la corretta realizzazione di quelle previste alle lettere d, e, g, h, j, è asseverata da attestazione rilasciata da tecnico abilitato

Municipium

Cosa si ottiene

Possibilità di effettuare le modifiche.

Municipium

Tempi e scadenze

30 gioni dalla comunicazione

Municipium

Autenticazione

Credenziali Spid oppure CIE/CNS

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Nessun costo a carico dell'utente.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Normativa di riferimento

D. Lgs. n.32/1998

Deliberazione di Consiglio Regionale n.355/2002 come modificata dalla Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n.208/2009.

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 19:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot