Commercio su aree pubbliche - Ampliamento del posteggio

Servizio attivo

Come ampliare il posteggio in concessione.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A coloro che hanno un posteggio e vogliono ampliarlo.

Municipium

Descrizione

L'ampliamento dei posteggi fino ad un massimo di mq. 80 può avvenire:

-     per aumento di superficie, se vi è disponibilità

-     per accorpamento di azienda.

Municipium

Come fare

Occorre presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).

Municipium

Cosa serve

  • copia carta di identità dell'intestatario, di altre persone (soci e amministratori, preposto) in caso di società
  • permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
  • documento comprovante l'acquisizione anche parziale di un posteggio limitrofo (in caso di accorpamento d'azienda)
Municipium

Cosa si ottiene

Possibilità di ampliare il posteggio.

Municipium

Tempi e scadenze

L'attività oggetto della SCIA può essere iniziata immediatamente dopo la presentazione al Comune. Il Servizio competente all'istruttoria nei 60 giorni successivi alla presentazione effettuerà le verifiche e i controlli di legittimità della SCIA, richiedendo, nel caso di irregolarità, di conformare entro un congruo termine l'intervento alle normative vigenti in materia.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

N.1 marca da bollo di Euro 16,00

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Informazioni utili

La possibilità di autorizzare l'ampliamento dei posteggio fino a 80 mq., su richiesta dell'operatore interessato, a prescindere dall'acquisizione di posteggi limitrofi, è fatta salva sempreché ne sussistano le condizioni di viabilità pedonale, di accessibilità ai posteggi e di sicurezza, previste per l'area di mercato complessivamente considerata.

Un medesimo soggetto non può avere la titolarità o il possesso di posteggi contigui per una superficie complessiva superiore a 120 metri quadrati.

Normativa di riferimento

-  D. lgs 31.3.1998, n 114 "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"

- L.R. n. 12 del 5.7.1999 "Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche

- DGR n.  L. R.  12.2.2010 n. 4 “Norme per l’attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno e altre norme per l’adeguamento all’ordinamento comunitario – Legge comunitaria regionale per il 2010”
- D. lgs 26.3.2010, n. 59 Attuazione della Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno;

- DGR n. 1368 del 26.7.1999 Disposizioni per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in attuazione della LR n.12/1999
- Regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche (delibera CC n.44 del 13.06.2002)

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot