Materie del servizio
A chi è rivolto
A coloro he intendono aprire una sala giochi.
Descrizione
La sala giochi è un locale dove sono messi a disposizione apparecchi e congegni automatici o semiautomatici ed elettronici.
Come fare
La Scia deve essere presentata esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Cosa serve
Requisiti
Il locale deve avere la destinazione a uso commerciale, possedere i requisiti igienico sanitari e avere una superficie minima di mq.120, esclusi accessori e servizi, o mq.40 nella zona forese.
L'attività non può essere svolta a meno di 150 metri da scuole, caserme, chiese, luoghi di culto e a meno di 200 metri da ospedali e luoghi di cura.
Il richiedente deve possedere i requisiti previsti dagli articoli 11 e 92 del TULPS.
Cosa si ottiene
La possibilità di aprire una sala giochi.
Tempi e scadenze
L'attività oggetto della SCIA può essere iniziata immediatamente dopo la presentazione al Comune. Il Servizio competente all'istruttoria nei 60 giorni successivi alla presentazione effettuerà le verifiche e i controlli di legittimità della SCIA, richiedendo, nel caso di irregolarità, di conformare entro un congruo termine l'intervento alle normative vigenti in materia.
Autenticazione
credenziali Spid oppure CIE/CNS
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Nessun costo a carico dell'utente
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) e relativo regolamento di esecuzione
Regolamento per il funzionamento di sale gioco (o sale attrazioni) approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.21 del 24/03/2004
D.M. 27/10/2003
D.M. 18/01/2007
Decreto Direttore Generale AAMS n.30011 del 27/07/2011
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 12:10