Ripresi i lavori per la realizzazione della Ciclovia del Sale, che sarà conclusa entro la fine del 2025

Dopo lo stop forzato a causa della nidificazione dell’avifauna e della pausa ferragostana, sono ripartiti in questi giorni i lavori della Ciclovia Anello del Sale.

Data :

28 agosto 2024

Ripresi i lavori per la realizzazione della Ciclovia del Sale, che sarà conclusa entro la fine del 2025
Municipium

Descrizione

L’opera, dal costo complessivo di 2.550.000 euro, è finanziata con contributo statale dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’importo di 2.400.000 e i restanti 150.000 a carico dell’Amministrazione comunale.

Il progetto ha l’obiettivo di potenziare l’attrattività turistica e contribuire allo sviluppo delle aree del Parco del Delta del Po, del quale fa parte la Salina di Cervia, attraverso una serie di interventi che hanno lo scopo di potenziare i percorsi turistico - naturalistici ed escursionistici.

Il percorso della Ciclovia Anello del Sale si svilupperà sul perimetro esterno della salina di Cervia.

Tracciato della Ciclovia: parte dal Centro visite Saline, fiancheggia la Salina Camillone, prosegue a fianco della Strada Provinciale 254 fino all’Hotel Ficocle, poi fiancheggia la Strada Provinciale n. 6 (Cervara) fino al canale circondariale, prosegue nella carraia adiacente al canale circondariale fino alla via Ficocle e termina all’incrocio con la Strada Statale Adriatica. Chiude l’anello il tratto che dalla via Ficocle arriva al Centro visite Saline.

L'obiettivo è concludere tutta la ciclovia entro la fine del 2025, aprendo di volta in volta i tratti di ciclabile già completati.

L’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Boschetti: “La Ciclovia “Anello del Sale” ha l’obiettivo di implementare l’offerta di percorsi ciclo naturalistici di cui è già dotato il nostro territorio. La nuova ciclabile offrirà la possibilità a turisti e cittadini di usufruire in sicurezza di nuovi percorsi all’interno di un contesto naturalistico di grande fascino e qualità ambientale”.

Municipium

Allegati

ciclovia_anello_sale_progetto
Municipium

Contenuti correlati

  • Disciplina temporanea della circolazione stradale per o.s.p. sul territorio del comune di cervia per “50° Raduno Internazionale Porsche 356”
  • Disciplina temporanea della circolazione stradale per manifestazione sul piazzale antistante le scuole Don Milani e Martiri Fantini
  • Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in viale Italia dal civico n. 59 al civico n. 63
  • Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in via Adria Neri snc – viale Milano nr.35 – via Mantegna n.1 – via Mercurio snc – via Caduti per la Libertà n. 178
  • Modifica della disciplina di circolazione stradale per occupazione di suolo pubblico a carattere edile – viale dei Mille 25 angolo via Circ. Sacchetti 172, via XX Settembre 17, via XX Settembre 89, viale Dei Mille 11
  • Disciplina temporanea della circolazione stradale per lavori di "ripristino del ponte di via Matteotti sul canale Cupa"
  • Disciplina temporanea della circolazione stradale per occupazione di suolo pubblico per evento denominato "Mototemporada"
  • Modifica temporanea della circolazione stradale per lavori in via Isonzo n.14 - viale Cristoforo Colombo n.9 - vialetto Ferrara ad uso civ.90 di lungomare G. Deledda - viale Milano n.35 - viale della Stazione n.26 - viale Matteotti n. 138
  • Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in via Monte Cimone snc - via del Bramante n. 28
  • Disciplina temporanea della circolazione stradale per o.s.p. sul Viale Romagna nel tratto compreso tra Viale Gramsci e Viale Milano
  • Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:15

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

    1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

    1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli?
    2/2
    Inserire massimo 200 caratteri
    È necessario verificare che tu non sia un robot