Descrizione
L’opera, dal costo complessivo di 2.550.000 euro, è finanziata con contributo statale dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’importo di 2.400.000 e i restanti 150.000 a carico dell’Amministrazione comunale.
Il progetto ha l’obiettivo di potenziare l’attrattività turistica e contribuire allo sviluppo delle aree del Parco del Delta del Po, del quale fa parte la Salina di Cervia, attraverso una serie di interventi che hanno lo scopo di potenziare i percorsi turistico - naturalistici ed escursionistici.
Il percorso della Ciclovia Anello del Sale si svilupperà sul perimetro esterno della salina di Cervia.
Tracciato della Ciclovia: parte dal Centro visite Saline, fiancheggia la Salina Camillone, prosegue a fianco della Strada Provinciale 254 fino all’Hotel Ficocle, poi fiancheggia la Strada Provinciale n. 6 (Cervara) fino al canale circondariale, prosegue nella carraia adiacente al canale circondariale fino alla via Ficocle e termina all’incrocio con la Strada Statale Adriatica. Chiude l’anello il tratto che dalla via Ficocle arriva al Centro visite Saline.
L'obiettivo è concludere tutta la ciclovia entro la fine del 2025, aprendo di volta in volta i tratti di ciclabile già completati.
L’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Boschetti: “La Ciclovia “Anello del Sale” ha l’obiettivo di implementare l’offerta di percorsi ciclo naturalistici di cui è già dotato il nostro territorio. La nuova ciclabile offrirà la possibilità a turisti e cittadini di usufruire in sicurezza di nuovi percorsi all’interno di un contesto naturalistico di grande fascino e qualità ambientale”.
Contenuti correlati
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in Viale G. Di Vittorio n.55 (pista ciclo-pedonale)
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in via dei Cosmonauti n.67
- Disciplina della circolazione stradale permanente sulle traverse del Viale Italia, nei tratti compresi tra il Viale Italia stesso, il Viale Abruzzi e il Viale Titano in funzione della realizzazione del “Waterfront” di Pinarella – Tagliata
- Disciplina temporanea della circolazione stradale per “interventi in economia a salvaguardia della pubblica incolumita’: sostituzione componenti anta sinistra struttura di difesa denominato Porte Vinciane” - via Parini (da Ponte Mobile a via Oriani)
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in via Colombarina n.3/C - via Arenile Demaniale n.259 - via XX Settembre n.48
- Disciplina della circolazione stradale permanente sul piazzale antistante il plesso scolastico “M. Fantini” modifica ordinanza n. 119 del 05/04/2018
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in via Raffaello n. 1 - via Molise n. 8 - via Giorgio Vasari n. 1 - vialetto Vespucci n. 2
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per lavori in viale Roma - piazza A. Costa - via Bonaldo - via N. Sauro - via Trieste
- Disciplina temporanea della circolazione stradale per o.s.p. in viale dei Mille nel tratto compreso tra il Lungomare Grazia Deledda e il viale C. Colombo per “Vespa Club Milano Marittima asd – the night of the living saints”
- Modifica temporanea della disciplina di circolazione stradale per la realizzazione di nuove infrastrutture su tutto il territorio comunale
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:15