Descrizione
Si è tenuta lunedì 27 ottobre presso la Darsena del Sale la presentazione degli esiti del workshop organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna - Campus di Cesena, che riguarda lo studio di trasformazione urbana dell'area dell'ex garage Europa di Milano Marittima.
Il workshop, condotto dall'architetto di chiara fama Gonçalo Byrne e coordinato dai docenti Francesco Gulinello ed Elena Mucelli, ha coinvolto gli studenti con l'obiettivo di restituire suggestioni, impressioni e idee progettuali che prevedano la collocazione di un auditorium all'interno dell'area oggetto di trasformazione urbana con annesso parcheggio.
La sinergia fra ambiente accademico ed amministrazione pubblica, fortemente voluta dal Sindaco Mattia Missiroli che è intervenuto all'interno del panel degli interlocutori all'evento di presentazione, coniuga la volontà di coinvolgere professionisti di chiara fama internazionale nell'ambito dell’urbanistica e della progettazione e al tempo stesso promuovere un'offerta formativa di rilievo per gli studenti di Architettura dell'Università di Bologna, che hanno avuto la possibilità di partecipare al workshop di progettazione.
L'attività del workshop ha affrontato il tema della rigenerazione urbana dello spazio pubblico a ridosso dell'arenile e prossimo al waterfront di Milano Marittima recentemente riqualificato, nell'ottica di realizzare, al posto degli edifici attualmente esistenti in condizioni di fatiscenza e in fase di demolizione, una struttura idonea ad ospitare eventi culturali e musicali a servizio della città, come un auditorium, che dovrà soddisfare le necessità di comunicazione, espressione artistica e culturale, oltre a configurarsi come spazio da destinare a conferenze e incontri.
L'evento, organizzato con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Ravenna, è stata l’occasione per presentare nella suggestiva cornice del magazzino Darsena, le idee progettuali da parte dei docenti e della coordinatrice del Corso di Laurea, oltre agli elaborati grafici ed ai modelli realizzati dagli studenti, che da martedì saranno esposti nella hall del Palazzo comunale.
Il sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: “Siamo entrati nella seconda fase del percorso di riqualificazione dell’area dell’ex Garage Europa, che rappresenta uno degli obiettivi strategici di sviluppo della città. Mentre proseguono i lavori di demolizione dell’edificio, le proposte progettuali ci offrono uno sguardo su ciò che questo spazio potrà diventare: un’area nel cuore di Milano Marittima viva e accogliente in ogni stagione, aperta alla cultura, all’arte e alla socialità, un luogo dove la comunità potrà ritrovarsi, tra la pineta e il mare”.
Contenuti correlati
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
- Lavori pubblici: Manutenzione alla zona artigianale di Savio: al via i lavori di sistemazione e riasfaltatura.
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- Sabato 13 dicembre Festa degli anniversari per 124 coppie cervesi
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 08:15