Descrizione
Arriva a Cervia il 9 maggio 2025 la Notte delle Fortezze - Night of Fortresses goes green, un’occasione per adulti e piccini per vivere Cervia in modo "inedito" e divertente, scoprendone gli aspetti meno noti e sorprendenti.
Una serata ricca di iniziative gratuite che permetteranno di conoscere il patrimonio fortificato e di difesa di Cervia, dalle origini fino alle evoluzioni odierne. Esperti, appassionati e guide specializzate, intrecceranno i racconti di visita e laboratori con i temi della sostenibilità e della pace.
L’evento avrà inizio alle 16.45 con due percorsi paralleli di visita ai luoghi fortificati e di difesa, come il quadrilatero della città di fondazione, fortificazione esso stesso, nato a protezione del sale, la Torre San Michele, la fortezza ritrovata in salina e i bunker.
Prevista l’apertura straordinaria del Museo del Sale - MUSA dalle ore 18.00 alle ore 21:30 ad ingresso gratuito, dove sarà possibile partecipare a laboratori per famiglie con bambini sul tema del riciclo e dell’ambiente.
L’evento farà da cornice anche alle celebrazioni della Festa dell’Europa, in occasione della quale il Municipio verrà illuminato dei colori della bandiera europea.
Night of Fortresses è un evento unico nel suo genere, che si svolge per la prima volta in Italia a Cervia, grazie al finanziamento del progetto FORTIC INTERREG Italia-Croazia.
Realizzato per la prima volta nel 2022 come risultato del progetto europeo FORTITUDE, incentrato sullo sviluppo del turismo culturale sostenibile ha permesso fino ad oggi di promuovere più di 50 siti in 8 paesi e 40 città dioverse, tra cui fortezze costiere e interne, castelli, musei, gallerie e città fortificate. L’evento si ripete annualmente nella stessa data, ed ha L'obiettivo di sensibilizzare i visitatori sul turismo e le pratiche sostenibili e di incoraggiare la partecipazione attiva alla protezione dell'ambiente e del patrimonio culturale.
Scopri il programma dettagliato:
https://www.discovercervia.com/it/events/2025/maggio/night-of-fortresses
Tutte le iniziative sono gratuite fino ad esaurimento posti.
E’ consigliata la prenotazione: IAT Cervia tel. 0544 974400; info@discovercervia.com
Scarica la locandina allegata
Contenuti correlati
- Il Sindaco di Cervia ha incontrato il Capitano di Vascello (C.P.) Maurizio Tattoli nuovo Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna Guardia Costiera
- Cervia in visita ad Alba, Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027
- L'assessore Gabriele Armuzzi rimette le deleghe nelle mani del Sindaco che nomina Assessora Anna Altini
- Inaugurata oggi la nuova palestra dell’istituto ‘Tonino Guerra” di Cervia (RA), un investimento di circa 5 milioni grazie a fondi Pnrr e della Provincia di Ravenna.
- Arriva Salmastro, il nuovo Festival letterario di Cervia
- “Cervia per un Natale vista mare”: presentato alle associazioni il progetto per le Festività
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia si apre la settimana dedicata alla Liberazione di Cervia
- L’Europa non cade dal cielo. Cronistoria sentimentale di un sogno, di un’idea, di un progetto A Cervia il 21 ottobre ore 11:00 al Teatro Walter Chiari.
- Nuove assunzioni: il Comune cerca un funzionario tecnico per il Servizio Ambiente
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 11:15