Descrizione
“Milano Marittima Città dello Sport”
Lunedì 28 aprile, alle ore 17, presso il Palace Hotel di Milano Marittima, si terrà il convegno "Milano Marittima Città dello Sport", un evento che darà ufficialmente il via a un progetto ambizioso di visione per la città di Cervia.
Il convegno avrà come focus la presentazione del progetto di mandato volto alla realizzazione di un polo sportivo innovativo, immerso nel verde di Milano Marittima, destinato a diventare un punto di riferimento per l’intero panorama romagnolo e riferimento sportivo per tutta l’area Nord-est d’Italia.
I lavori promuoveranno un’intesa tra il Sindaco di Cervia, il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente del CONI – Comitato Regionale Emilia Romagna Andrea Dondi, il Presidente delle Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e il presidente di AICS -Associazione Italiana Cultura e Sport- Bruno Molea.
L’accordo dovrà determinare l’avvio del progetto di costruzione di un centro federale FIGC a Milano Marittima, il primo nel nord-est d’Italia, che rappresenterà un punto di riferimento per la crescita e lo sviluppo del calcio giovanile e dello sport in generale.
Il progetto, infatti, mira a posizionare Cervia come una vera e propria “Città dello Sport” e come una meta privilegiata per il turismo sportivo e del benessere. Milano Marittima, nota per la sua bellezza naturale e la qualità dei suoi servizi, si prepara così a diventare un polo d'eccellenza per le attività sportive, in particolare per il calcio e il beach soccer, grazie alla realizzazione di un centro federale FIGC che sarà il primo a servire tutta la parte nord-orientale del Paese. La struttura avrà lo scopo di ospitare i futuri talenti del calcio, offrendo allo stesso tempo numerose opportunità di svago e salute per i cittadini e i visitatori, integrando l’attività fisica con il benessere psicofisico.
Il convegno, condotto da Simona Ventura e Alberto Mambelli, vedrà la partecipazione di figure istituzionali e sportive di spicco, che contribuiranno alla discussione sul futuro del progetto e sulle potenzialità che esso avrà per la crescita della Città e della Regione.
Tra i relatori, figurano il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, l’Assessora allo Sport e al Turismo della Regione Emilia Romagna Roberta Frisoni, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il Presidente del CONI – Comitato Regionale Emilia Romagna Andrea Dondi, il presidente di AICS -Associazione Italiana Cultura e Sport- Bruno Molea, Ilario Battaglia - Giunta Regionale Comitato Italiano Paralimpico, il Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori Umberto Calcagno, il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci, il Presidente del CRER FIGC LND Simone Alberici e il vicepresidente Anci Stefano Locatelli.
Oltre agli esponenti istituzionali, l'evento ospiterà alcune leggende dello sport italiano che daranno un tocco speciale all'incontro. Tra gli ospiti d’onore ci saranno Alberto Zaccheroni, Davide Cassani, Antonio Cabrini, Arrigo Sacchi, Renzo Ulivieri, Paolo Dondarini.
Inoltre parteciperà anche l’Europarlamentare, già Presidente della Regione Emilia Romagna, On. Stefano Bonaccini.
La loro presenza sottolinea l’importanza di un progetto che non si limita a essere un’iniziativa di sviluppo sportivo, ma si propone come un volano per un turismo salutare e sostenibile, in grado di unire le diverse potenzialità di un territorio già ricco di attrattive naturali e culturali.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2025, 11:48