Ordine del giorno “Ordine pubblico, Sicurezza urbana e Decoro urbano”

Approvato a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale del 22 maggio 2025. Dichiarazione del Sindaco Mattia Missiroli.

Data :

23 maggio 2025

Ordine del giorno “Ordine pubblico, Sicurezza urbana e Decoro urbano”
Municipium

Descrizione

Nella seduta del Consiglio comunale del 22 maggio 2025 è stato approvato l’ordine del giorno “Ordine pubblico, Sicurezza urbana e Decoro urbano” con i voti favorevoli di Partito Democratico, Lista civica per Cervia, Lista civica con Missiroli sindaco, P.R.I. Cervia con Gabriele Armuzzi, e i voti contrari di Lista civica Mazzolani sindaco, Fratelli d’Italia.

 

La dichiarazione del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli

 

<< Cervia è orientata ad un modello di sviluppo proiettato sui valori della cultura, dello sport, dell’ambiente e del benessere.

Le scelte relative a tutti gli eventi della stagione, dai concerti, alle mostre, agli intrattenimenti letterari, musicali, artistici in ogni ambito, sono un esempio concreto del modello turistico che perseguiamo.

Così come lo sono i grandi progetti su cui ci stiamo orientando, fra cui ricordiamo la Città dello Sport con la recente sottoscrizione della lettera di intenti, e la riqualificazione dell’area dell’ex garage Europa con un auditorium  polivalente, partecipando al bando per ottenere i finanziamenti del Governo e l’accordo di studio con l’Università di Bologna per la sua realizzazione.

Il nostro impegno è continuare a costruire una “città del buon vivere”, dove ogni persona possa trovare una qualità della vita alta, sia come cittadino che come ospite.

L’obiettivo è un equilibrio armonioso tra le diverse componenti economiche e sociali, che mira a posizionare e riaffermare la nostra località come una destinazione turistica di rilievo, ma anche a preservare e promuovere la bellezza unica della città per le generazioni future.

In questa visione e in tale contesto non possono coesistere altri modelli di città in cui prevalgono la percezione dell’insicurezza, il senso del disordine, la mancanza di decoro urbano e fenomeni che degenerano in situazioni di pericolosità, vandalismo, illegalità e microcriminalità.

L’Ordine del giorno, approvato a maggioranza nel Consiglio comunale del 22 maggio, è il frutto di un lavoro che prosegue sulla strada intrapresa con l’ordine del giorno del 30 luglio 2024, allora approvato all’unanimità, in cui si assunsero impegni con misure concrete per affrontare i fenomeni legati alla sicurezza, poi messi in atto con l’istituzione del tavolo.

Siamo dispiaciuti che questa volta non si sia riusciti ad arrivare ad una soluzione condivisa e ad un atto unanime. Riteniamo che la politica avrebbe dato un segnale forte e importante di coesione su un delicato tema come questo, infondendo fiducia nella comunità, che è ciò che la città merita.

In questo documento ribadiamo con forza che proseguiremo nel percorso intrapreso per contrastare tali situazioni, intensificando i controlli, applicando le ordinanze adottate, verificando la necessità di ridefinirle e inasprirle a seconda delle esigenze. 

Certi fenomeni si concentrano in alcune aree precise del territorio e su quelle interverremo, perimetrandole e adottando limitazioni più stringenti relative alle emissioni sonore degli intrattenimenti.

Inoltre chiediamo al Prefetto e al Ministero dell’Interno l’invio di ulteriori rinforzi delle Forze dell’Ordine durante la stagione estiva, soprattutto nei fine settimana, per garantire un controllo più incisivo e costante nelle zone più critiche del territorio.

La sicurezza e l’ordine pubblico infatti non possono prescindere da un rapporto fattivo fra le Istituzioni di ogni livello e grado, poiché ogni azione concertata e condivisa porta a soluzioni più efficaci e durature nel tempo.

Come amministrazione continueremo un particolare confronto con tutte le associazioni di categoria, auspicando una fattiva collaborazione, e alle quali chiediamo di costruire insieme un percorso unitario per adottare misure specifiche.

Inoltre ci porremo all’ascolto di tutte le realtà della città per una soluzione condivisa da tutta la comunità a tutela dei residenti, turisti e operatori economici e per lavorare sul modello turistico di qualità che vogliamo per il futuro. >>

 

 

 

Municipium

Allegati

Ordine del Giorno Ordine pubblico Sicurezza Decoro

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot