Salta al contenuto principale

Un anno di governo: dall’idea al progetto

Grande partecipazione all'incontro col Sindaco Mattia Missiroli sui progetti futuri per la città.

Data :

30 settembre 2025

Un anno di governo: dall’idea al progetto
Municipium

Descrizione

Un anno di governo: dall’idea al progetto”

Si è tenuto ieri sera l’incontro pubblico “Un anno di governo: dall’idea al progetto”, che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini. Un’occasione di confronto e condivisione per fare il punto sui primi dodici mesi di amministrazione del sindaco Mattia Missiroli e presentare i progetti futuri per la città.

La serata si è aperta con l’intervento dell’economista Guido Caselli, direttore del Centro Studi e vice segretario generale di Unioncamere Emilia Romagna, che ha presentato un’analisi socio-economica sul territorio. Caselli ha sottolineato i profondi cambiamenti del settore turistico, con il crescente peso dell’extra-alberghiero, rilevando però come a Cervia il comparto alberghiero abbia mantenuto numeri stabili e solidi dal 2014 a oggi.

Dopo un momento di raccoglimento in memoria di Giulia Valgimigli, la giovane tragicamente scomparsa nei giorni scorsi a Pinarella, il sindaco Missiroli ha preso la parola presentando una panoramica dei progetti già avviati e di quelli che l’amministrazione intende sviluppare nei prossimi anni.

Il primo tema affrontato è stato quello della Città dello Sport, una realtà che, come ha sottolineato il sindaco, già esiste grazie alle infrastrutture presenti e che ora verrà rafforzata per diventare un punto di riferimento del turismo sportivo. In quest’ottica rientra la realizzazione della nuova Beach Arena, che dovrebbe essere pronta il prossimo anno come struttura stabile. Missiroli ha poi ricordato la nuova sede di Cerviambiente, già in fase di costruzione e il progetto di ampliamento dello stadio Todoli fino a 10.000 posti, che così diventerebbe ideale sia per gli eventi sportivi che per gli spettacoli. Tra i progetti in corso, poi, figurano anche i lavori al Garage Europa, iniziati proprio in questi giorni, e lo studio per il nuovo auditorium, affidato agli studenti di Architettura dell’Università di Cesena.

Ampio spazio è stato dedicato anche al tema della mobilità. Il sindaco ha illustrato il progetto delle due nuove rotonde in viale Oriani e via Parini che andrebbero a migliorare e semplificare la viabilità, i dissuasori installati in piazzetta Pisacane per contrastare il parcheggio selvaggio e la riqualificazione della rotonda delle Saline, uno dei principali ingressi alla città. Inoltre, sono state presentate alcune possibili infrastrutture dedicate a pedoni e ciclisti, come la ciclabile Stambrina–Tantlòn, il sottopasso ciclabile sulla 71 bis e l'Anello del Sale, una via sui cui si sta già lavorando e che presto collegherà la nostra città a Cesena tramite un vero e proprio percorso naturalistico.


Tra i vari progetti di cui si è parlato, alcuni in fase di realizzazione altri ancora al vaglio, non sono mancati riferimenti agli interventi per il mondo scolastico e sportivo, come il nuovo asilo di Montaletto, già finanziato, e i lavori alla pista di atletica. Infine, il sindaco ha ricordato i lavori di valorizzazione turistica e urbana, con particolare attenzione al waterfront di Pinarella–Tagliata, alla spiaggia accessibile inaugurata lo scorso agosto e alle idee rispetto alla riqualificazione delle colonie.

Alcuni progetti sono già in fase avanzata, altri sono ancora sogni o idee in cantiere – ha concluso Missiroli – ma rappresentano la direzione verso cui vogliamo portare Cervia, costruendo insieme una città moderna, inclusiva e a misura di comunità.”

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot