Descrizione
Una panchina bianca, come simbolo di memoria, riflessione e cittadinanza attiva è stata inaugurata questa mattina nell’area verde dell’Istituto di Istruzione Superiore “T. Guerra” di Cervia, proprio di fronte all’entrata.
Realizzata in memoria delle vittime della strada, la panchina bianca e la targa commemorativa sono state inaugurate durante una cerimonia pubblica che ha visto la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
Il vice sindaco di Cervia con delega alla Sicurezza Gianni Grandu, il dott. Sergio Moggia, in rappresentanza dell’AIVIS Associazione Italiana Vittime ed Infortuni della Strada Onlus, il vicecomandante della Polizia Locale Roberto Giunchi e Scilla Reali, dirigente scolastica dell’I.I.S. “T. Guerra” di Cervia hanno scoperto la panchina alla presenza anche degli studenti di due classi del Liceo Linguistico e dell’Istituto Alberghiero.
Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada è il progetto che AIVIS Associazione Italiana Vittime ed Infortuni della Strada Onlus sta portando avanti in tutta Italia. Un piccolo segno tangibile di consapevolezza civica, un impegno che testimonia la volontà delle nuove generazioni di affrontare con serietà tematiche delicate come la sicurezza sulle strade.
L’inaugurazione della panchina avviene a pochi giorni dalla Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della strada indetta dall’Onu nel 2005, che ricorre ogni anno la terza domenica di novembre e che quest'anno si celebrerà domenica prossima 16 novembre.
“Questa panchina è un invito costante a riflettere sul valore della vita e sulla necessità di comportamenti responsabili - le parole del vice sindaco con delega alla Sicurezza Gianni Grandu -. Il fatto che sia stata posata in un giardino scolastico, in modo che siano i giovani a prendersi cura di questo segno di memoria, rende il messaggio ancora più potente. Iniziative come questa, ma anche la sensibilizzazione, la partecipazione e la collaborazione con le forze dell’ordine contribuisce a rendere la comunità e i nostri ragazzi sempre più attenti e rispettosi per fare sì che non si debba più assistere alle tragedie che purtroppo segnano ancora le nostre strade”.
Contenuti correlati
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
- Lavori pubblici: Manutenzione alla zona artigianale di Savio: al via i lavori di sistemazione e riasfaltatura.
- Secondo appuntamento della Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti.
- Sabato 13 dicembre Festa degli anniversari per 124 coppie cervesi
- Consiglio comunale: Agostino Biondi subentra ad Anna Altini, nominata assessora
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 13:23