Salta al contenuto principale

Verde pubblico. Cervia investe 100.000 euro per la manutenzione di dieci aree attrezzate.

Sorgerà anche una nuova area cani nel parco Salvo D’Acquisto, sarà la nona in città

Data :

6 novembre 2025

Verde pubblico. Cervia investe 100.000 euro per la manutenzione di dieci aree attrezzate.
Municipium

Descrizione

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo “Riqualificazione aree verdi e parchi gioco – anno 2025”, stanziando 100.000 euro per proseguire gli interventi di valorizzazione e messa in sicurezza degli spazi pubblici, aree scolastiche e parchi attrezzati, presenti sia in città che nelle frazioni. Particolare attenzione sarà riservata alle aree frequentate dai bambini e a quelle dedicate ai cani.

Il finanziamento, che deriva dall’avanzo di amministrazione, consentirà di avviare i lavori durante l’inverno, con l’obiettivo di completarli entro l’estate. Gli interventi saranno eseguiti dalla ditta aggiudicataria dell’Accordo quadro per la gestione del verde pubblico.

Il programma prevede un’azione diffusa su dieci aree e comprende il parziale rinnovo di strutture ludiche, arredi e superfici antitrauma, oltre alla manutenzione dei percorsi pedonali.

Tra gli interventi più significativi spicca quello previsto al Parco Salvo D’Acquisto nella zona Malva Nord: qui verrà realizzata una nuova area di sgambamento per cani, che interesserà buona parte del giardino attuale, dotata di recinzione perimetrale e dei servizi necessari. Inoltre, l’anfiteatro presente all’interno del parco sarà oggetto di un importante lavoro di recupero, che ne permetterà nuovamente l’utilizzo per eventi e attività collettive.

Gli interventi interesseranno in particolare le seguenti aree scolastiche e parchi pubblici:

AREA

ZONA

SCUOLA DELL’INFANZIA  “CASA DEI BIMBI”

PINARELLA

SCUOLA DELL’INFANZIA “ALESSANDRINI”

CERVIA

SCUOLA DELL’INFANZA “GIANNI RODARI”

CERVIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

PISIGNANO

SCUOLA DELL’INFANZIA

SAVIO

PARCO SALVO D’ACQUISTO

CERVIA

PARCO GINO PILANDRI

MILANO MARITTIMA

PARCO PAPA GIOVANNI XXIII

CERVIA

PARCO S’ANDREA

S. ANDREA

PARCO BARBANTI

CANNUZZO

A seconda delle necessità rilevate parco per parco, si procederà alla rimozione delle pavimentazioni antitrauma deteriorate e alla loro sostituzione con nuovi materiali, allo smontaggio dei giochi ormai obsoleti e all’installazione di nuove strutture conformi ai criteri ambientali minimi (CAM), oltre al ripristino dei percorsi pedonali spesso rovinati dall’usura o dalla vegetazione infestante.

La scelta di sostituire i giochi più datati, ormai soggetti a frequenti manutenzioni e non più adeguati dal punto di vista della sicurezza, risponde all’obiettivo di garantire spazi di gioco sicuri e qualificati per tutti i bambini che frequentano i parchi della città.

Le assessore Michela Brunelli e Federica Bosi hanno dichiarato: «I parchi cittadini richiedono una cura costante per garantire ai bambini e a tutte le persone che li frequentano spazi sicuri ed accoglienti. La loro manutenzione rappresenta un investimento sul futuro della città e sulla qualità della vita, a cui questa amministrazione ha sempre riservato un’attenzione prioritaria. In questo progetto abbiamo inoltre posto un’attenzione particolare ai nostri amici a quattro zampe, rispondendo a una richiesta sempre più sentita dalla comunità: con l’intervento al Parco Salvo D’Acquisto andremo infatti a realizzare la nona area di sgambamento della città, ampliando gli spazi dedicati alla socializzazione e al benessere degli animali e dei loro proprietari».

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot