Consulenze giuridiche

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 10:02

Il colloquio giuridico è un servizio di orientamento e primo supporto legale rivolto alle donne che si trovano in situazioni di fragilità o vulnerabilità. Rappresenta un’importante occasione di ascolto e accompagnamento, finalizzata a fornire informazioni chiare e affidabili su questioni di natura giuridica che impattano direttamente sulla vita personale, familiare e lavorativa.

In particolare, il servizio offre consulenza in merito a:

  • Diritto di famiglia: con riferimento a tematiche quali separazione, divorzio, affidamento dei figli minori, convivenze e unioni civili;

  • Diritto del lavoro: con particolare attenzione a casi di mobbing, discriminazioni di genere sul luogo di lavoro, licenziamenti ingiustificati e tutela della maternità;

  • Normativa in materia di violenza e maltrattamento: tra cui rientrano episodi di stalking, molestie, violenza domestica e violenza psicologica.

L’obiettivo del colloquio è fornire un primo orientamento legale che possa aiutare le donne a comprendere i propri diritti, valutare le opzioni disponibili e, se necessario, avviare percorsi di tutela più strutturati, anche in sinergia con altri servizi territoriali.

Il servizio è gratuito e viene erogato esclusivamente su appuntamento, il mercoledì pomeriggio, previa prenotazione presso il Servizio SeiDonna.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot