Notificazione Digitale (SEND)
Tutte le informazioni e le specifiche
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 10:10
Il Servizio Notifiche Digitali (SEND) costituisce la piattaforma unica nazionale per l'invio e la ricezione di comunicazioni a valore legale da parte della Pubblica Amministrazione.
Domicilio Digitale
Al momento dell'invio del verbale, l'Ente Accertatore trasmette l'atto a SEND, la quale verifica prioritariamente la presenza di un Domicilio Digitale (PEC) valido e attivo del destinatario, registrato nei pubblici elenchi (come l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali - INAD, o il Registro Imprese/IPA).
Perfezionamento della Notifica Digitale
Se viene riscontrato un Domicilio Digitale valido:
- Invio: SEND invia all'indirizzo PEC del destinatario l'Avviso di Avvenuta Ricezione (AAR), contenente il link per accedere all'atto sulla piattaforma.
- Perfezionamento: La notificazione si considera legalmente perfezionata:
- Per il Destinatario: al momento dell'apertura del plico digitale da parte del destinatario (ovvero l'accesso al documento tramite il link).
- Per l'Ente (Decorsi 7 giorni): in ogni caso, trascorsi 7 (sette) giorni dalla data di deposito del documento sulla piattaforma SEND.
Le notifiche sono considerate giuridicamente valide per decorrenza dei termini anche in assenza di accesso sulla piattaforma SEND da parte del destinatario.
Per i dettagli di perfezionamento e valore giuridico delle notifiche e di tutte le possibile casistiche vedi la pagina SEND.
Accesso e Gestione Notifiche Digitali
Il destinatario può accedere ai documenti notificati e all'Avviso di Pagamento (pagoPA) tramite:
- Piattaforma SEND: Accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica) al proprio Cassetto Digitale sulla piattaforma.
- App IO: Per gli utenti che hanno attivato il servizio di Notifiche Digitali, l'atto viene recapitato anche sull'App IO. La consultazione tramite App IO ha pieno valore legale e comporta il perfezionamento della notifica.
Notifica cartacea (Fallimento Digitale)
Qualora non sia stato possibile effettuare la notificazione digitale (assenza di PEC valida o mancato accesso entro i termini di legge), SEND procede con l'invio cartaceo (notificazione analogica) tramite raccomandata con avviso di ricevimento (A/R) all'indirizzo di residenza anagrafica.
La raccomandata contiene l'Avviso di Avvenuta Ricezione cartaceo, che reindirizza l'utente alla piattaforma SEND per la consultazione e il download dell'atto completo e del modulo di pagamento.
Costi di Notifica:
È fondamentale sottolineare che, nel caso di notificazione che sfocia nell'invio cartaceo dopo il fallimento del canale digitale, gli oneri procedurali e di notificazione risulteranno maggiori circa € 10,00 - € 15,00 rispetto all'importo originariamente indicato sul corpo del verbale. Tali oneri maggiorati coprono i costi di gestione combinata della piattaforma SEND e della spedizione cartacea.
L'importo da corrispondere è tassativamente quello riportato sull'avviso di pagamento (pagoPA) allegato all'atto notificato.
Rilevanza della Data di Notifica
La data di perfezionamento della notifica è il termine iniziale dal quale decorrono i termini perentori per:
- Pagamento in misura ridotta: 60 giorni (art. 202 C.d.S.).
- Pagamento con riduzione del 30%: 5 giorni (art. 202, comma 2-bis, C.d.S.).
- Ricorso al Prefetto: 60 giorni (art. 203 C.d.S.).
- Ricorso al Giudice di Pace: 30 giorni (art. 204-bis C.d.S.).