Descrizione
Sono a buon punto i lavori di manutenzione straordinaria iniziati a febbraio ai tre manufatti di scolo delle acque meteoriche, che dai campi e dalle abitazioni di Via Salara in prossimità dell'abitato di Cannuzzo confluiscono nel fiume Savio.
La manutenzione di due manufatti si è conclusa, intervenendo sulle estremità degli attraversamenti.
Per i lavori al terzo manufatto che, essendo molto deteriorato, consisteranno nella sostituzione completa dello scarico, occorrerà invece attendere la stagione più favorevole.
Al momento quindi i lavori sono sospesi e riprenderanno a luglio, durante la stagione più secca. Si darà opportuna comunicazione della ripresa dei lavori, che interesseranno anche l’argine.
i tratta di un intervento che era già nei programmi di miglioramento della rete idraulica di scolo, ma che a seguito dell'alluvione di maggio 2023 ha reso necessario un approfondimento tecnico e un'azione più rapida e incisiva.
Si procederà anche alla risagomatura di tutti i fossi di scolo che confluiscono nei tre manufatti.
I lavori hanno un costo complessivo di 250.000 euro, sono finanziati interamente dal Comune e affidati alla ditta SEM di Forlì, con autorizzazione idraulica della Regione Emilia-Romagna.
Contenuti correlati
- I dati sui controlli della Polizia Locale nell'ultimo weekend
- Riconosciuto dalla Regione l’hub urbano Cervia Centro: progettualità, visione e partenariato al servizio della città
- Lavori pubblici: in settimana prevista l'asfaltatura di un importante tratto di Via Malva Sud
- Il Comune di Cervia ha partecipato alla cerimonia di celebrazione del centenario della Campana dei Caduti di Rovereto
- Arriva un nuovo parcheggio pubblico per Tagliata
- Inaugurato il Presidio temporaneo della Polizia di Stato a Pinarella di Cervia
- Buone notizie per la Scuola primaria “Enrico Fermi” a Pisignano
- Cinemasuono Festival debutta con Dark Star di John Carpenter musicato dai Mary Vetsera.
- Turismo a Cervia: in crescita i primi cinque mesi e grande balzo a maggio.
- Il Sindaco ha incontrato la professoressa universitaria Caterina Morganti
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 12:58