Descrizione
È pronto a partire il nuovo programma di potatura dei viali e dei parchi cittadini per la prossima stagione invernale, approvato in questi giorni dall’Amministrazione comunale per un importo complessivo di 100.000 euro. Gli interventi saranno affidati, nell’ambito dell’Accordo Quadro Verde, alla ditta aggiudicataria.
Il piano prenderà avvio a fine ottobre e prevede operazioni di potatura su numerose alberature cittadine che necessitano di contenimento e riequilibrio della chioma, oltre a interventi di messa in sicurezza generale.
Le lavorazioni verranno eseguite secondo le più moderne tecniche di gestione del verde urbano, in grado di garantire il mantenimento delle corrette condizioni fisiologiche e fitosanitarie degli alberi. In particolare, si interverrà seguendo le priorità individuate dai tecnici comunali, con operazioni su circa 350 piante, soprattutto lungo alcuni viali alberati con platani e pini.
Durante l’esecuzione dei lavori potranno verificarsi temporanei rallentamenti del traffico nelle aree interessate. Le vie oggetto di intervento saranno chiuse alla circolazione solo per il tempo strettamente necessario alle operazioni, indicativamente dalle ore 8.00 alle 17.00, mentre nelle ore notturne e nei giorni festivi il traffico sarà regolare. Sarà sempre garantito il transito ai residenti, ai mezzi di soccorso e al trasporto pubblico urbano.
La viabilità alternativa e le eventuali deviazioni saranno segnalate con apposita cartellonistica informativa, posizionata con congruo anticipo nelle strade interessate.
Le potature saranno realizzate applicando tecniche arboricolturali corrette e rispettose delle diverse specie: per le latifoglie si prediligeranno interventi a tutta cima, evitando la pratica scorretta della capitozzatura, mentre per i pini si procederà con un alleggerimento mirato, senza alterare la naturale forma della chioma.
Particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione del cancro colorato del platano: le operazioni saranno infatti precedute dallo screening dei tecnici del Servizio fitosanitario regionale e verranno svolte adottando tutte le misure di disinfezione e contenimento necessarie per evitare la diffusione della malattia.
L’assessore al Verde Federica Bosi sottolinea:
“Il patrimonio arboreo delle nostre strade e aree verdi rappresenta un valore ambientale e paesaggistico fondamentale per la città. Va tutelato attraverso controlli costanti e interventi manutentivi oculati e rispettosi. Ogni anno, insieme ai tecnici comunali, valutiamo le priorità e pianifichiamo le azioni necessarie. Queste potature, oltre a favorire la buona salute delle piante, consentiranno di mantenere in sicurezza le alberature e di garantire la pubblica incolumità”.
Aree interessate dalla potatura delle alberature autunno-inverno 2025/2026
Via Danubio - loc. Savio - specie Olmi
Via Stazzone - loc.Milano Marittima - specie Pini domestici
Viale Dante - loc. Milano Marittima - specie Pini domestici e Platani
Via Milazzo - loc. Cervia - specie Platani
Via Villa Glori - loc. Cervia - specie Sofore
Via Marconi - loc. Cervia - specie Platani
Via Ovidio - loc. Pinarella - specie Pini domestici
Via Ippocrate - loc. Terme - specie Pini domestici
Parco Paul Harris - loc. Cervia - specie Pini domestici
Alberi isolati ed aree verdi del territorio comunale - prevalenza specie Pini domestici
Contenuti correlati
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- Cervia è nella Green Destinations Top 100 Stories List 2025
- “Puliamo il mondo 2025”: Cervia aderisce all’iniziativa di Legambiente
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps con la passeggiata ecologica
- La Gentilezza degli Alberi Letture per bambini al Parco Lento alla Pineta Pinarella-Tagliata
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Sapore di Sale 2025 apre i battenti: tradizione, cultura e musica a Cervia
- Come raccogliere sfalci e ramaglie a seguito del maltempo del 24 agosto.
- Ironman Italy Emilia Romagna. Dal 15 settembre nuovi orari e punti di raccolta dei rifiuti a Cervia e Milano Marittima
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 13:51