Descrizione
La Giunta comunale ha deciso di procedere con l’acquisizione di un’area di oltre 3.500 mq che servirà ad ampliare il giardino della Scuola primaria “Enrico Fermi” di Pisignano.
La scuola, che ha ospitato nello scorso anno scolastico 89 bambini del comprensorio, di tutte le classi di età, potrà così beneficiare di un nuovo spazio verde da annettere all’area esterna attuale, che potrà essere utilizzato in futuro sia per le attività ludico-motorie che per svolgere esperienze educative all’aria aperta.
L’acquisto del terreno che si trova sul retro del plesso scolastico in adiacenza, prevede un particolare iter amministrativo.
Infatti l’avvio della procedura mediante asta pubblica, proponendo come base d’asta l’offerta del Comune pari a 70.000 euro, dovrà prima attendere l’autorizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
All’interno della somma stanziata dal Comune per l’acquisto dell’area rientra anche una generosa donazione da parte di un cittadino cervese, che ha voluto contribuire in modo concreto al futuro dei bambini della frazione.
“Con questa scelta – hanno dichiarato il sindaco Mattia Missiroli e l’assessore al patrimonio Mirko Boschetti – vogliamo investire concretamente nel benessere e nella crescita dei nostri bambini, offrendo loro nuovi spazi verdi dove imparare, giocare e crescere. Il nuovo giardino potrebbe in prospettiva diventare anche uno spazio aperto utile per gli eventi organizzati dalla scuola, che adesso ne era sostanzialmente priva. Un ringraziamento particolare va al cittadino che ha scelto di sostenere questo progetto con una donazione importante, che rappresenta un gesto di grande sensibilità e attaccamento alla comunità”.
Contenuti correlati
- Riprendono i lavori di miglioramento della rete di scolo sul fiume Savio a Cannuzzo, per garantire la sicurezza idraulica del territorio.
- Apre a Cervia uno sportello dedicato ai pescatori: sarà un punto di riferimento per il mare e la Blue Economy
- Alla Salina Camillone tornano Salinaro per un Giorno e le visite guidate a cura dei salinari.
- Le acque di balneazione del Comune di Cervia sono classificate come acque di qualità “eccellente” e “buona” report 30 giugno 2025
- Attiva dal 23 giugno al 14 settembre la fase di attenzione agli incendi boschivi
- Rifiuti intensificati i controlli per verificare il conferimento improprio nei cestini stradali
- L’Assessora al Verde Federica Bosi ha incontrato la signora Anna Pasimeni che ha donato tre pini al Comune di Cervia.
- Martedì 24 giugno al MUSA Cervia ospita la conferenza "Dialoghi attraverso i mari/ Dialogues across the Seas"
- Cervia Città Giardino prendono il via le Passeggiate Meditative in Pineta
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 16:53