Descrizione
In occasione della festa della Beata Vergine del Fuoco, patrona della città di Forlì e protettrice dei salinari, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara ha proseguito l’antica tradizione del pellegrinaggio che i salinari facevano per omaggiare la Madonna del Fuoco.
Questa mattina il gruppo cervese è partito a piedi da Borgo Sisa alla volta dell’Abbazia di S. Mercuriale dove i camminatori si sono uniti ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Cervia e Forlì per raggiungere il Duomo e partecipare alla messa solenne in onore della Beata Vergine del Fuoco, celebrata dal vescovo di Forlì.
A rappresentare l’Amministrazione comunale di Cervia il Vicesindaco Gianni Grandu.
Durante l’offertorio i salinari hanno portato in dono il Sale dolce di Cervia.
Contenuti correlati
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
- Consegnate le due borse di studio finanziate dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara
- L’ 8, 9 e 10 settembre torna Cinefood, tre serate di cultura e comunità
- Sapore di Sale 2025 apre i battenti: tradizione, cultura e musica a Cervia
- Il Sindaco e il Vicesindaco hanno incontrato la cantante cervese Sara Dall’Olio
- Cervia festeggia la 29ª edizione di “Sapore di Sale”
- A Cervia un Natale vista mare
- Cervia Archeologica open day a Prato della Rosa il 20 e 28 agosto
- I punti "Digitale facile" di Cervia saranno chiusi nella giornata di giovedì 14 agosto 2025.
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 16:43