Salta al contenuto principale

Cervia ha aderito alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento.

Momenti di sensibilizzazione, laboratori per bambini e lezione di Baby Baywatch sulla spiaggia di Cervia

Data :

25 luglio 2025

Cervia ha aderito alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento.
Municipium

Descrizione

Questa mattina, in occasione del “World Drowning Prevention Day” (Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento), il Comune di Cervia, in collaborazione con la Cooperativa bagnini e con il supporto dell’Ufficio locale marittimo di Cervia della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera ha organizzato nella spiaggia di Cervia all’altezza del bagno CerviAmare 222/226 un evento dedicato alla sicurezza in mare al quale hanno partecipato autorità, cittadini e turisti.

Il “World drowning prevention day”, promosso dall’Organizzazione mondiale della sanità, è stato istituito dall’Onu nel 2021 e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto dell’annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita. L’iniziativa rientra tra le attività promosse dalla Fee (Foundation for environmental education), organizzazione internazionale che conferisce la Bandiera Blu alle località balneari per l’eccellenza delle acque, per i servizi e per l’impegno nella tutela dell'ambiente marino e costiero. 

 Cervia, così come le località insignite quest’anno della Bandiera Blu, aderisce all’iniziativa e si impegna a promuovere importanti azioni di informazione e di sensibilizzazione sulla sicurezza in mare e sul primo soccorso.

La giornata si è sviluppata attraverso diverse attività che hanno coinvolto i turisti e i bambini presenti sulla spiaggia.

Molto gradito e partecipato è stato il momento di approfondimento sui temi della sicurezza in mare a cura dell’Ufficio locale marittimo di Cervia della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, durante il quale è stato distribuito un opuscolo informativo contenente consigli utili a chi frequenta il mare.

Sempre molto apprezzato il laboratorio dedicato a Baby Baywatch: i marinai di salvataggio hanno approfondito insieme ai bambini della Onlus Cervia Auxilia una serie di argomenti quali: come comportarsi in spiaggia e in acqua, i danni del sole sulla pelle, le regole del bagno in mare, la giusta alimentazione fino ai significati delle bandiere e alle caratteristiche della fauna marina.

Inoltre sono stati informati sulla sicurezza, cioè sull’attività del salvataggio, per poi mettersi alla prova in mare e imparare la voga, a bordo dei “baby mosconi”, i mosconi a misura di bambino realizzati dalla ditta De Biagi (storici artigiani produttori dei classici mosconi rossi) per la Cooperativa bagnini.

“Anche quest’anno abbiamo aderito con convinzione – ha dichiarato il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, che ha portato i saluti dell’Amministrazione all’invito della FEE rivolto alle località Bandiera Blu per promuovere un evento dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza in mare. Cervia può vantare la Bandiera Blu ininterrottamente dal 1999, un riconoscimento che premia anche l’efficienza dei servizi legati alla sicurezza in spiaggia, garantiti dalla Capitaneria di Porto e dai bagnini di salvataggio. La Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento rappresenta un’importante occasione per diffondere la cultura della prevenzione degli incidenti in acqua e valorizzare l’impegno costante del nostro territorio per la tutela di cittadini e turisti”.

“Abbiamo ribadito più volte come il servizio di Salvataggio nelle spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata sia diventato un’eccellenza e un esempio in Italia – ha dichiarato il presidente della Cooperativa bagnini di Cervia Fabio Ceccaroni – . La Cooperativa oggi è impegnata a formare dei professionisti di un mestiere che nel tempo è cambiato radicalmente. Inoltre a Cervia abbiamo fondato l’Accademia del Salvataggio che consiste in un training avanzato. Per questo l’invito della Fee di organizzare un evento per accendere i riflettori sull’importanza della sicurezza in mare non poteva che essere graditissimo. Dobbiamo anche sottolineare l’eccellente presidio della Capitaneria di Porto e del Soccorso Sanitario che permettono di completare in modo impeccabile le delicate procedure che servono per salvare delle vite. La Giornata Mondiale della prevenzione dell’Annegamento ci permette sia di divulgare la cultura della prevenzione degli incidenti in acqua sia di dare visibilità alla sicurezza nella spiaggia di Cervia”.

 “La Guardia Costiera di Cervia sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Ravenna, con i propri uomini e mezzi navali è sempre in azione per garantire la salvaguardia della vita umana in mare e il coordinamento dei soccorsi nelle acque marittime - ha dichiarato il Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cervia  1° Luogotenente Giuseppe Morciano. Con l’inizio della stagione balneare, la Guardia Costiera in ambito nazionale ha avviato  l’operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”, che prevede un'intensificazione dei controlli e della sorveglianza lungo le coste e i laghi per assicurare la giusta cornice di sicurezza a bagnanti e diportisti. La prevenzione rimane l’arma più efficace per evitare incidenti. Ritengo che la strada della prevenzione attraverso la sensibilizzazione è la più efficace per scongiurare situazioni di pericolo in mare – ha ribadito il Comandante Morciano -, che spesso ed inaccettabilmente si verificano per semplice superficialità o distrazione. La brochure che distribuiamo in questa giornata vuole essere un modo per sensibilizzare e richiamare l’attenzione degli utenti del mare ed in particolare modo dei numerosissimi turisti che si riversano sulle spiagge cervesi, su elementari accorgimenti utili per un uso più sicuro e consapevole delle comuni risorse marittime.

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot