Descrizione
“CAMMINO DEL SALE” A FORLI’ PER LA FESTA DELLA MADONNA DEL FUOCO DEL 4 FEBBRAIO 2025
In occasione della festa della Beata Vergine del Fuoco, patrona della città di Forlì e protettrice dei salinari, il GRUPPO CULTURALE CIVILTA’ SALINARA ripropone l’antica tradizione del pellegrinaggio che i salinari facevano, con cadenza triennale, per omaggiare la Madonna del Fuoco.
Il percorso di 32 Km. complessivi verrà suddiviso in due tappe secondo il seguente programma:
I Tappa – domenica 2 febbraio 2025. Cervia – Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Pievequinta. – Km. 23. Partenza da Cervia -Torre S. Michele alle ore 08:00 e attraverso le località di Pisignano, Castiglione di Cervia, Castiglione di Ravenna e San Zaccaria si raggiungerà l’antica Pieve dei Santi Pietro e Paolo a Pievequinta;
II Tappa – martedì 4 febbraio 2025. Borgo Sisa – Forlì. Km 9.
Partenza da Cervia – Torre San Michele alle ore 07:15 per trasferimento con pulmini a Borgo Sisa.
Ore 08:00 partenza a piedi da Borgo Sisa alla volta dell’Abbazia di S. Mercuriale dove i camminatori si uniranno ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Cervia e Forlì per raggiungere il Duomo e partecipare alla messa solenne in onore della Beata Vergine del Fuoco, celebrata dal vescovo di Forlì .
Durante l’offertorio i salinari porteranno in dono il Sale dolce di Cervia.
Gli spostamenti da Pievequinta a Cervia, da Cervia a Borgo Sisa e da Forlì a Cervia verranno effettuati con pulmini messi a disposizione dall’organizzazione.
Il pranzo della prima tappa ( panino o piadina e bevanda) a carico dei partecipanti, si consumerà con sosta durante il cammino in un locale di S. Zaccaria.
Il pranzo della seconda tappa, a carico dei partecipanti, si consumerà al termine della messa in un ristorante della zona .
Quota di partecipazione € 5.
Tenuto conto della necessità di organizzare i trasporti e prenotare i pranzi si richiede di iscriversi entro il 19 gennaio 2025 utilizzando la chat o contattando Franco Di Ticco tel. 3403751735- franco.diticco@gmail.com
Si allega foto della delegazione 2024
Contenuti correlati
- Cinemasuono Festival debutta con Dark Star di John Carpenter musicato dai Mary Vetsera.
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
- Mare d’arte festival inaugurata l’edizione 2025 a Milano Marittima
- Cinemasuono 2025: “Geisha” di Antonio Longobardi è il corto vincitore della rassegna di cinema
- Alla Salina Camillone tornano Salinaro per un Giorno e le visite guidate a cura dei salinari.
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival, con l'inaugurazione dell'evento Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Cervia Summer Dreams Musica&Cultura
- Cervia Archeologica open day agli scavi
- Cinema d'estate: torna un doppio programma di appuntamenti imperdibili per tutta la famiglia
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 15:03