Descrizione
Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” al 30° Forum AMMM
Dal 17 al 20 settembre 2025, il MUSA – Museo del Sale di Cervia partecipa al 30° Forum dell’Associazione dei Musei Marittimi del Mediterraneo (AMMM), che quest’anno si svolge in Spagna, tra le città di Sant Feliu de Guíxols e L’Escala, due luoghi fortemente legati alla cultura del mare e delle tradizioni produttive locali.
Il MUSA rappresenterà Cervia e la sua profonda identità salinara in un contesto internazionale che vedrà riuniti circa 70 esperti da 11 Paesi europei – tra cui Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Croazia e Montenegro – per confrontarsi sul tema: “Navigando verso un futuro sostenibile”, titolo della trentesima edizione del Forum.
Cultura, memoria e sostenibilità
Il Forum AMMM costituisce un importante momento di riflessione e confronto tra musei, enti e associazioni legati al mare, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale, condividere buone pratiche e sviluppare strategie comuni per un futuro sostenibile. Particolare attenzione sarà data al ruolo dei musei nella salvaguardia delle identità locali, della memoria collettiva e delle tradizioni che, come nel caso del sale, hanno plasmato comunità intere.
Il sale, filo conduttore di storie e territori
All’interno della sessione dedicata all’11° Obiettivo dell’Agenda 2030 – “Città e comunità sostenibili”, DeannaConficconi, direttrice del MUSA e Annalisa Canali, del Gruppo Civiltà Salinara, porteranno l’esperienza di Cervia illustrando il valore culturale e sociale della tradizione salinara locale e della manifestazione “Cervia Sapore di Sale”, evento simbolo che ogni anno celebra il legame profondo tra la città e il suo “oro bianco”.
Insieme al racconto della festa cervese, altri interventi esploreranno luoghi emblematici della civiltà del sale: la “Festa de la Sal” di L’Escala, le miniere di sale di Wieliczka (Polonia), la montagna di sale di Cardona (Spagna). Un patrimonio diffuso, che unisce territori diversi sotto una stessa radice identitaria.
Cervia e L’Escala: due comunità unite dal sale
La partecipazione del MUSA assume un significato ancor più profondo grazie all’affinità tra Cervia e L’Escala, città ospitante del Forum e sede dell’annuale “Festa de la Sal”, nata proprio nel 1997, lo stesso anno in cui Cervia propose la sua prima rievocazione della rimessa del sale. Entrambe le feste celebrano la memoria di antichi mestieri attraverso il coinvolgimento della comunità e dei volontari, dando nuova vita a tradizioni secolari.
L’Escala, affacciata sulla Costa Brava, vanta una lunga storia legata alla salagione delle acciughe, attività centrale per la sua economia e identità culturale. Oggi, la città custodisce questa memoria nel Museo dell’Acciuga e del Sale e in un antico magazzino del sale, ora riconvertito in spazio culturale. Un legame già vivo, rafforzato negli anni anche da scambi tra le due città: rappresentanti di L’Escala hanno infatti visitato Cervia durante la sua festa, rimanendo profondamente colpiti dall’atmosfera e dalla cura nella valorizzazione del patrimonio immateriale.
Un’occasione per rafforzare il dialogo culturale mediterraneo
La partecipazione del MUSA al 30° Forum AMMM rappresenta un’importante occasione per ribadire il ruolo del museo come custode di saperi antichi, ponte tra passato e futuro, e per portare l’esperienza di Cervia all’interno di una rete internazionale che lavora per la tutela e la promozione del patrimonio marittimo e salinaro del Mediterraneo.
Contenuti correlati
- Incontro fra Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini su trattenimenti musicali e manifestazioni
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- A settembre Cervia ospite delle città gemellate di Aalen e Jelenia Góra.
- Il Sindaco e il Vicesindaco hanno incontrato Giovanni Guagnelli del Lance CB Cervia.
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Altra Estate Cervia: premiati 30 giovani impegnati per la città
- Amici di Cervia premiazione del 4 settembre
- L’ 8, 9 e 10 settembre torna Cinefood, tre serate di cultura e comunità
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 08:43