Descrizione
QUARTA EDIZIONE DE IL PORTO DELLE STORIE
La Biblioteca comunale Maria Goia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cervia e Rapsodia Associazione Culturale presentano e invitano la cittadinanza agli ultimi due appuntamenti della quarta edizione del Festival Il porto delle storie che porterà sul palco del Teatro comunale, alle ore 21:00, Tiziano Scarpa e Wu Ming 1. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.
Il terzo e ultimo fine settimana si apre venerdì 17 gennaio 2025 con Tiziano Scarpa per una delle sue funamboliche letture sceniche: a metà tra un monologo e una lettura vera e propria, Scarpa torna a uno dei suoi libri più amati, un testo teatrale-poetico che ha lasciato il segno nella letteratura del nuovo millennio: Groppi d’amore nella scuraglia. «Un paesino dell’Italia centromeridionale sta per trasformarsi in una discarica di rifiuti. Il sindaco approva, gli abitanti si oppongono. Durante una manifestazione di piazza, la rivalità fra due uomini gelosi della stessa donna cambia i destini generali.» Tiziano Scarpa, veneziano, lo racconta in una lingua meridionale amorevolmente inventata, comprensibile a ogni italiano, impersonando tutti i personaggi. La vivacità, i colpi di scena, rendono questo monologo affollato di voci un vero spasso. Sabato 18 gennaio 2025, una chiusura alla grande con la presenza di Wu Ming 1 che, in dialogo con Emiliano Visconti, ci porterà nel suo nuovo romanzo solista, Gli uomini pesce. Un romanzo vertiginoso in cui si ripercorre la storia non solo di una vita, ma di un insospettato intrico di esistenze. Dalla guerra di liberazione nel Delta alle lotte per i diritti e per l’ambiente, Gli uomini pesce è un omaggio al Grande Fiume e alle sue terre. Un romanzo maestoso, una saga in cui la Storia è tutt’uno con le vicende dei protagonisti, innervata nei loro amori, nelle loro avventure, negli incubi peggiori e nei sogni più belli.
Mercoledì 15 gennaio 2025 alle ore 17:00 in biblioteca, avremo l’occasione per prepararci al meglio al Festival. La Biblioteca comunale Maria Goia propone Un traghetto per Il porto delle storie. Un appuntamento, a cura dei bibliotecari, che ci permetterà di conoscere meglio i protagonisti che saliranno sul palco attraverso letture e approfondimenti loro dedicati.
Contenuti correlati
- “Continuavano a chiamarlo Trùcolo”: al via a Cervia il nuovo progetto cinematografico del regista Andrea Petrini
- Mare d’arte festival inaugurata l’edizione 2025 a Milano Marittima
- Cinemasuono 2025: “Geisha” di Antonio Longobardi è il corto vincitore della rassegna di cinema
- Alla Salina Camillone tornano Salinaro per un Giorno e le visite guidate a cura dei salinari.
- Prende il via il 4 luglio Mare d’Arte Festival, con l'inaugurazione dell'evento Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
- Milano Marittima Festi Jazz: torna il grande jazz in un festival da vivere a cielo aperto
- Cervia Summer Dreams Musica&Cultura
- Cervia Archeologica open day agli scavi
- Cinema d'estate: torna un doppio programma di appuntamenti imperdibili per tutta la famiglia
- Martedì 24 giugno al MUSA Cervia ospita la conferenza "Dialoghi attraverso i mari/ Dialogues across the Seas"
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 12:28