Descrizione
Incontro fra Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini su trattenimenti musicali e manifestazioni
Il Sindaco Mattia Missiroli: “Abbiamo intenzione di definire insieme linee guida chiare e condivise per la prossima estate”.
Lunedì 6 ottobre 2025 si svolgerà un incontro fra l’Amministrazione comunale, le Associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini per un confronto sulle disposizioni in merito all'utilizzo degli impianti elettroacustici e svolgimento di trattenimenti musicali e manifestazioni temporanee.
Il Sindaco Mattia Missiroli ha dichiarato: “L’Amministrazione comunale ha intenzione di avviare da subito un confronto con le Associazioni di categoria e la Cooperativa Bagnini, per arrivare a definire il percorso da intrapredere per la prossima estate. Abbiamo intenzione di instaurare e favorire un dialogo aperto con gli operatori del settore, definendo insieme linee guida chiare e condivise, per la gestione dei trattenimenti musicali all’interno del territorio comunale.
Rimoduleremo le proposte a seconda delle situazioni ed esigenze, partendo dal bilancio delle ordinanze estive 2025, che hanno portato a significativi risultati e hanno dimostrato la loro efficacia e validità anche sotto l’aspetto giuridico, rispetto a ricorsi rigettati dal tribunale.
L’obiettivo è quello di un modello di sviluppo turistico proiettato sui valori della cultura, dello sport, dell’ambiente e del benessere, con un’offerta di intrattenimento e divertimento sostenibile, responsabile e rispettoso della comunità e dei nostri ospiti.
Milano Marittima è un luogo di benessere, qualità e pregio, in cui decoro, sicurezza, rispetto e vivibilità sono valori imprescindibili.
Inoltre continueremo a mantenere alta l’attenzione, un costante contatto e una continua interlocuzione e sinergia con la Prefettura e le Forze dell’Ordine.
Tali misure fanno parte di quegli obiettivi che perseguiamo per valorizzare le bellezze e la cultura del nostro territorio, garantendo il divertimento, ma nel rispetto e nell’armonia della località”.
Contenuti correlati
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- A settembre Cervia ospite delle città gemellate di Aalen e Jelenia Góra.
- Il Sindaco e il Vicesindaco hanno incontrato Giovanni Guagnelli del Lance CB Cervia.
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Altra Estate Cervia: premiati 30 giovani impegnati per la città
- Amici di Cervia premiazione del 4 settembre
- L’ 8, 9 e 10 settembre torna Cinefood, tre serate di cultura e comunità
Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 11:22