Descrizione
A Cervia il progetto dei centri estivi accreditati esiste da anni, per offrire una ricca serie di opportunità ricreative e sportive.
L'Ente pubblico, anziché gestirli direttamente, sostiene i servizi privati, mantenendo un ruolo di controllo, lascia spazio alla comunità ove si mettono in rete tutte le risorse esistenti, creandone e sollecitandone anche delle nuove al fine di consentire ai cittadini una maggiore possibilità di scelta.
Le famiglie, in questi anni, hanno apprezzato la qualità dei gestori e del personale, le numerose attività proposte, i tempi di apertura, i servizi offerti (refezione, assistenza minori disabili, trasporti) e anche gli aspetti economici, grazie al parziale rimborso dei costi da parte dell'Amministrazione, che vanno ad integrare le risorse della Regione.
Anche quest’anno il Comune di Cervia ha aderito al “Progetto di conciliazione vita-lavoro” riproposto dalla Regione Emilia Romagna, che ha previsto per le famiglie con ISEE inferiore ai € 26.000 i cui figli frequenteranno un centro estivo aderente, un contributo fino ad € 100,00 a settimana, per un massimo di € 300,00.
Per l’estate 2025, anche il contributo comunale sarà destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 26.000, in analogia a quanto previsto dal bando regionale per l’assegnazione di contributi per la frequenza a centri estivi.
Le risorse messe a disposizione dall’Ente, per i rimborsi 2025, ammontano a 42.134 euro.
L’assessore Federica Bosi ha dichiarato: "Il buon funzionamento dei Centri estivi è una delle priorità dell’amministrazione nell’ambito dei servizi ricreativi e ludici per l’infanzia. I Centri estivi rispondono ad un bisogno di socialità dei bambini e vengono incontro alle esigenze lavorative dei genitori. Le risorse consentono anche di valorizzare le potenzialità e la progettualità del mondo dell'associazionismo locale e del privato sociale, prezioso partner nella co-progettazione di tali servizi”.
Contenuti correlati
- Porto turistico
- Teatro di Comunità: partono le iscrizioni ai laboratori 2026. Il progetto è promosso dal Gruppo Teatro dal Basso, diretto dall’autore e regista Michele Zizzari.
- Prosegue Salmastro, il Festival letterario di Cervia. Venerdì 21 novembre doppio appuntamento al Teatro "Walter Chiari"
- Una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
- Edifici pubblici, pinete, strade e cimiteri: il Comune stanzia 845.000 euro per manutenzioni straordinarie
- La città di Cervia ha commemorato i Caduti di Nassiriya e tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Cervia aderisce all'iniziativa “Illumina novembre” nel mese di sensibilizzazione nella lotta al cancro del polmone
- Al via “Parole e immagini contro la violenza di genere”. Un mese di eventi per riflettere e costruire una cultura del rispetto.
- Sabato 15 novembre si celebra la Giornata nazionale della colletta alimentare.
- Lavori pubblici: Manutenzione alla zona artigianale di Savio: al via i lavori di sistemazione e riasfaltatura.
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:48