Descrizione
A Cervia il progetto dei centri estivi accreditati esiste da anni, per offrire una ricca serie di opportunità ricreative e sportive.
L'Ente pubblico, anziché gestirli direttamente, sostiene i servizi privati, mantenendo un ruolo di controllo, lascia spazio alla comunità ove si mettono in rete tutte le risorse esistenti, creandone e sollecitandone anche delle nuove al fine di consentire ai cittadini una maggiore possibilità di scelta.
Le famiglie, in questi anni, hanno apprezzato la qualità dei gestori e del personale, le numerose attività proposte, i tempi di apertura, i servizi offerti (refezione, assistenza minori disabili, trasporti) e anche gli aspetti economici, grazie al parziale rimborso dei costi da parte dell'Amministrazione, che vanno ad integrare le risorse della Regione.
Anche quest’anno il Comune di Cervia ha aderito al “Progetto di conciliazione vita-lavoro” riproposto dalla Regione Emilia Romagna, che ha previsto per le famiglie con ISEE inferiore ai € 26.000 i cui figli frequenteranno un centro estivo aderente, un contributo fino ad € 100,00 a settimana, per un massimo di € 300,00.
Per l’estate 2025, anche il contributo comunale sarà destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 26.000, in analogia a quanto previsto dal bando regionale per l’assegnazione di contributi per la frequenza a centri estivi.
Le risorse messe a disposizione dall’Ente, per i rimborsi 2025, ammontano a 42.134 euro.
L’assessore Federica Bosi ha dichiarato: "Il buon funzionamento dei Centri estivi è una delle priorità dell’amministrazione nell’ambito dei servizi ricreativi e ludici per l’infanzia. I Centri estivi rispondono ad un bisogno di socialità dei bambini e vengono incontro alle esigenze lavorative dei genitori. Le risorse consentono anche di valorizzare le potenzialità e la progettualità del mondo dell'associazionismo locale e del privato sociale, prezioso partner nella co-progettazione di tali servizi”.
Contenuti correlati
- Al via il programma di potature per la stagione invernale.
- 81° anniversario della Liberazione di Cervia
- Cervia alla “Marcia per la Pace Perugia- Assisi” domenica 12 ottobre 2025
- Il sale di Cervia alla mensa di Papa Leone XIV
- Torna la Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti, giunta alla quarta edizione
- Amministrazione comunale, Associazioni di categoria e Cooperativa Bagnini insieme per tracciare un percorso comune per la nuova stagione balneare
- Polizia Locale Cervia: l’attività e i dati sulla sicurezza dal 1 giugno al 30 settembre 2025
- Consiglio comunale di Cervia giovedì 9 ottobre 2025
- Alberature urbane, parte il progetto “gemelli digitali”
- Dal 21 ottobre un ciclo di conferenze sulla figura femminile nell’arte.
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 12:48