Salta al contenuto principale

La figura femminile nell’arte.

Ciclo di conferenze gratuite alla Sala Malva Nord.

Data :

24 settembre 2025

La figura femminile nell’arte.
Municipium

Descrizione

Il Comune di Cervia, in collaborazione con il Servizio SeiDonna e l’Assessorato alle Pari Opportunità, promuove il ciclo di conferenze “La Figura Femminile nell’Arte”, un’iniziativa culturale aperta alla cittadinanza che intende valorizzare il ruolo della donna nell’immaginario artistico attraverso un percorso storico e filosofico.

Gli incontri, condotti dal filosofo dell’arte Renzo Golinucci, si terranno presso la Sala Malva Nord (Via dei Papaveri 43, Cervia) e offriranno un approfondimento su quattro grandi maestri della pittura italiana: Botticelli, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio.

Il ciclo si propone di esplorare la rappresentazione della figura femminile nell’arte, analizzando come essa sia stata interpretata, idealizzata e resa protagonista nelle opere dei principali artisti del Rinascimento e del Barocco.

Calendario degli incontri (ore 20.30):

  • Martedì 21 ottobre 2025 – Sandro Botticelli

  • Martedì 4 novembre 2025 – Michelangelo Buonarroti

  • Martedì 18 novembre 2025 – Raffaello Sanzio

  • Martedì 2 dicembre 2025 – Caravaggio

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 0544.979266.

L’iniziativa rientra nel programma di promozione culturale e di sensibilizzazione sui temi della parità di genere, e si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire il rapporto tra arte e rappresentazione femminile, con uno sguardo critico e consapevole.

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot