Descrizione
Giochiamo al museo!
Domenica 26 gennaio al MUSA - Museo del Sale di Cervia si gioca con la Marineria Cervese
Continuano con successo gli appuntamenti della domenica pomeriggio al MUSA – Museo del Sale di Cervia della rassegna “Giochiamo al museo!”: iniziative dedicate ai bambini, che con le loro famiglie possono aggiungere alla visita al museo la possibilità di interfacciarsi con le tradizioni locali e sperimentare direttamente alcune delle peculiarità del territorio.
MUSA, il Museo del Sale di Cervia vuole valorizzare il profondo e antico legame della città con il mare che, oltre a fornire la “materia prima” nel processo della produzione del sale, era anche la principale via di commercio del prezioso “oro bianco”.
Domenica 26 gennaio dalle ore 15.00 alle 17.00 gli uomini di mare del Circolo dei Pescatori “ La Pantòfla”, custodi dei saperi dell’antica tinteggiatura delle vele, saranno protagonisti del laboratorio per bambini e adulti di pittura delle vele con i tipici colori “ocra” ricavati da terre ed elementi della natura.
Pittura e simbologia delle vele sono temi suggestivi della marineria tradizionale: le vele al terzo colorate e decorate hanno infatti dato vita ad una sorta di “araldica del mare”. Dipingere le vele è un’usanza antichissima, diventata poi una forma di espressione artistica popolare. Per lungo tempo, infatti, le vele a forma di trapezio furono colorate con le caratteristiche tinte ocra delle terre naturali (giallo, arancio e rosso), colori che garantivano una grande visibilità in mare.
Disegni e simboli inseriti sulle vele contraddistinguevano le varie famiglie dei marinai cosicché le donne dalla riva potevano facilmente individuare la posizione in mare dei mariti e dei figli.
Oggi lungo via Nazario Sauro, passeggiando verso il mare si possono ammirare, sui muri delle case, formelle in ceramica che riproducono le caratteristiche vele dei marinai che popolavano il borgo.
Il laboratorio è a cura della associazione culturale Circolo dei Pescatori “ La Pantòfla”
Tutti i laboratori in programma la domenica pomeriggio sono gratuiti e compresi nel biglietto di ingresso al museo (bambini: gratis, adulti: euro 2,00 ).
Per informazioni
MUSA Museo del Sale
Seguici su Facebook e Instagram: @musamuseodelsale
Contenuti correlati
- Da giovedì su Rai 1 arriva “La ricetta della felicità”, la serie girata sulla riviera romagnola.
- Cervia ospite a Jelenia Góra per il Wonderland, il Festival delle Luci.
- Il MUSA di Cervia racconta l’identità salinara e la festa “Cervia Sapore di Sale” in Spagna.
- “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità."
- Cervia ad Aalen: calorosa e gioiosa accoglienza alla delegazione cervese.
- In partenza i corsi gratuiti di lingua italiana a Scambiamenti.
- Cervia ha partecipato alle celebrazioni del 704° anniversario della morte di Dante a Ravenna
- Mostra "Volti"di Antonino Randazzo
- Sapore di Sale 2025 chiude con un grande successo
- Mostra RE_SALT Rinvenimenti di sale
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 09:01