Descrizione
Il Comune di Cervia ha aderito anche quest’anno all’iniziativa “Puliamo il mondo”, organizzata in Italia da Legambiente, che corrisponde a “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che si propone, oltre che di ripulire spazi pubblici, di sensibilizzare i cittadini al mantenimento del patrimonio collettivo.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Ambientali, si svolgerà a Cervia venerdì 26 settembre alle ore 10.00 con ritrovo all’inizio del Lungomare Deledda, angolo via De Amicis.
Grazie alla collaborazione della Pubblica Assistenza Città di Cervia e di Hera spa, con il coinvolgimento dei bambini delle scuole elementari del territorio e la partecipazione di tutti i volontari che vorranno aderire all’iniziativa, si effettuerà la pulizia delle dune sabbiose tra la spiaggia e la Pineta di Pinarella.
A tutti i bambini e ai partecipanti sarà consegnato un kit (fino a esaurimento), composto da guanti e cappellino.
Il termine della manifestazione è previsto intorno a mezzogiorno e in caso di pioggia l’iniziativa è rinviata a venerdì 3 ottobre con i medesimi orari e modalità.
Gli Assessorati alle Politiche Ambientali ed alle Politiche Educative hanno confermato anche per il 2025 l’impegno a partecipare attivamente a questo importante progetto.
L’evento è mirato a promuovere l’attenzione e l’interesse verso il verde, la pineta e gli ambienti naturali, nell’ambito della Campagna Internazionale “Puliamo il mondo”, di cui Legambiente è organizzatrice in Italia.
Contenuti correlati
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps con la passeggiata ecologica
- La Gentilezza degli Alberi Letture per bambini al Parco Lento alla Pineta Pinarella-Tagliata
- Precisazioni sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale.
- Sapore di Sale 2025 apre i battenti: tradizione, cultura e musica a Cervia
- Come raccogliere sfalci e ramaglie a seguito del maltempo del 24 agosto.
- Ironman Italy Emilia Romagna. Dal 15 settembre nuovi orari e punti di raccolta dei rifiuti a Cervia e Milano Marittima
- Alla scoperta del Bosco del Duca d'Altemps Passeggiate ecologiche nella natura del Duca con Alteo Missiroli
- Le acque di balneazione del Comune di Cervia sono classificate come acque di qualità “eccellente” e “buona” report 30 luglio 2025
- Sapore di Sale 2025: Cervia celebra l’oro bianco tra storia, gusto e identità
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 08:29